Acqua alla gola (film)

Acqua alla gola
Titolo originaleChase a Crooked Shadow
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1958
Durata84 minuti
Dati tecniciB/N
rapporto: 1.37:1
Generegiallo, poliziesco
RegiaMichael Anderson
SoggettoDavid D. Osborn, Charles Sinclair
SceneggiaturaDavid D. Osborn, Charles Sinclair
ProduttoreThomas Clyde, Douglas Fairbanks Jr.
Casa di produzioneAssociated Dragon
Distribuzione in italianoWarner Bros
FotografiaErwin Hillier
MontaggioGordon Pilkington
Effetti specialiGeorge Blackwell
MusicheMátyás Seiber
CostumiAnthony Mendleson
TruccoJim Hydes
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Acqua alla gola (Chase a Crooked Shadow) è un film del 1958 diretto da Michael Anderson.

Un uomo si presenta a casa di Kimberley Prescott (ereditiera di una compagnia di estrazione di diamanti in Sudafrica[1] il cui padre si era suicidato, e convalescente da un esaurimento nervoso), sostenendo di essere suo fratello. Tuttavia, la donna ne è sconcertata, poiché Ward Prescott era morto in un incidente stradale tre anni prima ed era stata proprio lei a identificarne la salma. Nonostante, però, Kim affermi dunque che lo straniero non sia suo fratello, la sua identità legale pare confermata e tutti gli altri lo credono tale, compreso lo zio Chandler. Kim reagisce con disperazione, poi con rabbia e continue sfide (tra cui una prova di corsa in auto a tempo su una strada tortuosa a precipizio sul mare, in cui il fratello era un asso) ma comincia a temere per la propria sanità mentale e la propria vita, dacché l'uomo di fatto la isola e la circonda di personale di servizio a lui fedele, mentre intanto la pressa affinché firmi documenti testamentari ed altri, determinanti quanto al rinvenimento e al possesso di certi diamanti scomparsi. Per di più, ella fa fatica a conquistare la fiducia dell'ispettore Vargas, della polizia locale. Il complotto pare via via sommergerla e sopraffarla.

Il film è basato sul radiodramma Whistler del 1943.

Fra i produttori, figura anche l'attore Douglas Fairbanks Jr., accreditato inoltre nella versione originale come narratore.

Nel doppiaggio italiano, tuttavia, la soluzione diegetica è stata accantonata e la storia non prevede un narratore; l'iniziale spiegazione di prologo viene fornita dal protagonista maschile ed in seguito fondamentalmente la regia segue la prospettiva del personaggio di Kim.

Gestazione della produzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il film fu inizialmente intitolato "The Prescott Affair" e la produzione era stata intrapresa dalla "Dragon Films".[2]

La Dragon aveva fatto sviluppare la trama e la sceneggiatura da due autori, David Osborn e Charles Sinclair, e affidato dapprima la regia a Roy Kellino, prospettando inoltre l'ingresso nel cast di attori quali Gene Tierney e David Niven.[3] In seguito, ottenuti finanziamenti dalla Associated British Picture Corporation (ABPC), collegata alla Warner Bros., assunse la denominazione di "Associated Dragon".[4] La ABPC scelse allora come regista Michael Anderson e quali protagonisti Anne Baxter e Richard Todd.[5]

A Douglas Fairbanks jr venne affidato invece il ruolo di narratore. In seguito, ricordò l'attore, gli era anche stato offerto di partecipare alle riprese in un cameo ma aveva rifiutato.[6]

Anche il titolo subì modifiche, passando dapprima a "Sleep No More" e quindi all'attuale "Chase a Crooked Shadow". Le riprese ebbero inizio in Spagna nel maggio 1957.[7]

Luoghi delle riprese

[modifica | modifica wikitesto]

Gli esterni vennero girati nella Costa Brava, in Catalogna. La scena sull'auto da corsa è stata girata sulla strada costiera vicino a Sitges.

Il film ottenne recensioni di opposte tendenze: la critica considerò la trama complessa e tortuosa ma essenzialmente melodrammatica, con scarsi picchi di suspense[8], o collegò il film alla scuola hitchcockiana.[9]

Colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

I malinconici assoli di chitarra che ricoprono una parte significante del film sono stati eseguiti da Julian Bream.

  1. ^ Kimberley è anche il nome di uno dei principali centri diamantiferi al mondo: Kimberley, su treccani.it. URL consultato il 20 gennaio 2022.; Kimberley, su britannica.com. URL consultato il 20 gennaio 2022.; Kimberley, su collinsdictionary.com. URL consultato il 20 gennaio 2022..
  2. ^ La casa di produzione, che faceva capo all'ereditiera Pamela Woolworth (nipote di Frank Winfield Woolworth -una delle figlie di questi, Edna, era la madre di Barbara Hutton-) e a Douglas Fairbanks Jr., aveva precedentemente prodotto The Silken Affair.
  3. ^ (EN) Edwin Schallert, Grant, Tierney ideal 'Prescott Affair' duo; Lyceum plan on slate, in Los Angeles Times, 8 ottobre 1956, p. C11.
  4. ^ (EN) Thomas M. Pryor, New film group set up in London: Douglas Fairbanks Jr. and a member of the Woolworth family to make movies; R.K.G. publicity staff cut, in The New York Times, 24 gennaio 1957, p. 30.
  5. ^ (EN) Stephen Watts, Current action on the British film front: Acclaim new outfit showcase, in The New York Times, 18 agosto 1957, p. X5.
  6. ^ (EN) James Bawden e Ron Miller, Conversations with Classic Film Stars: Interviews from Hollywood’s Golden Era: Douglas Fairbanks, jr, su books.google.it, p. 104. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  7. ^ (EN) Thomas M. Pryor, Anne Baxter gets melodrama role: Actress to co-star in film of 'Sleep No More,' which will be made in Europe, in The New York Times, 4 maggio 1957, p. 25.
  8. ^ (EN) Bosley Crowther, Screen: New Mystery; Anne Baxter in Chase a Crooked Shadow, in The New York Times, 25 marzo 1958. URL consultato il 21 gennaio 2022.
  9. ^ È l'interpretazione di Leonard Maltin in (EN) Leonard Maltin, Turner Classic Movies Presents Leonard Maltin's Classic Movie Guide: From the Silent Era Through 1965, terza, Penguin Publishing Group, 2015, p. 117, ISBN 9780147516824. URL consultato il 21 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema