Alessio Tribuzzi

Alessio Tribuzzi
Tribuzzi con la maglia del Frosinone nel 2021
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, ala
SquadraCrotone
Carriera
Giovanili
2007-2014Roma
2014-2015Atletico 2000
2015-2017Frosinone
Squadre di club1
2017-2018Latina33 (2)[1]
2018-2019Avellino35 (11)[2]
2019-2022Frosinone62 (0)[3]
2022-Crotone72 (6)[4]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 maggio 2024

Alessio Tribuzzi (Roma, 19 novembre 1998) è un calciatore italiano, centrocampista o ala del Crotone.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore molto duttile, può essere schierato sia come trequartista che come seconda punta, oltre che da ala e da esterno di centrocampo.[5]

Cresciuto nel settore giovanile della Roma[6], nel 2014 viene svincolato dal club giallorosso e trascorre una stagione con la squadra romana dell'Atletico 2000[7][8], prima di passare nell'estate del 2015 al Frosinone.[6] Nel 2017 si trasferisce in prestito al Latina[9]; nella stagione successiva passa all'Avellino[10], con cui ottiene la promozione in Serie C[11] e vince lo Scudetto di Serie D.[12]

Nel 2019 fa quindi ritorno al Frosinone, con cui firma un contratto quadriennale[13]; nel corso delle stagioni conquista sempre maggior spazio nell'organico della squadra ciociara, venendo impiegato con continuità soprattutto sotto la guida tecnica di Fabio Grosso.[5]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 7 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018 Bandiera dell'Italia Latina D 33+1[14] 2 CI-D 1 0 - - - - - - 35 2
ago. 2018-2019 Bandiera dell'Italia Avellino D 35+5[15] 11+1[15] CI-D - - - - - - - - 40 12
2019-2020 Bandiera dell'Italia Frosinone B 9+2[14] 0 CI 3 1 - - - - - - 14 1
2020-2021 B 25 0 CI 1 0 - - - - - - 26 0
2021-2022 B 28 0 CI 1 0 - - - - - - 29 0
Totale Frosinone 62+2 0 5 1 - - - - 69 1
2022-2023 Bandiera dell'Italia Crotone C 36+2[14] 3 CI-C 1 0 - - - - - - 39 3
2023-2024 C 36+1[14] 3 CI+CI-C 1+1 0+1 - - - - - - 39 4
Totale Crotone 72+3 6 - 3 1 - - - - - - 78 7
Totale carriera 202+11 19+1 9 2 - - - - 222 22

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Avellino: 2018-2019 (girone G)
Avellino: 2018-2019
  1. ^ 34 (2) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 40 (12) se si comprendono le presenze nei play-off e nella Poule Scudetto.
  3. ^ 64 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 75 (6) se si comprendono le presenze nei play-off.
  5. ^ a b Alessandro Salines, Tribuzzi e Boloca, le belle speranze del nuovo corso giallazzurro, su AlessioPorcu.it, 3 agosto 2021. URL consultato il 28 dicembre 2022.
  6. ^ a b Sportinoro – INTERVISTA AD ALESSIO TRIBUZZI: UN SOGNO CHIAMATO FROSINONE…, su www.sportinoro.com. URL consultato il 28 dicembre 2022.
  7. ^ Lega Serie A, ecco i giovani della Roma in lista di svincolo vocegiallorossa.it
  8. ^ Da Capradossi ai gemelli Ricci: quanti ex romanisti nello Spezia neopromosso, su IlRomanista.eu. URL consultato il 28 dicembre 2022.
  9. ^ Latina Calcio 1932, ecco la lista dei 22 giocatori in partenza per Cascia, su Latina24ore.it, 8 agosto 2017. URL consultato il 28 dicembre 2022.
  10. ^ UFFICIALE: Avellino, tesserati 20 calciatori notiziariocalcio.com
  11. ^ Avellino promosso in Lega Pro, Lanusei battuto 2-0. Festa biancoverde nuovairpinia.it
  12. ^ Calcio, Serie D: l’Avellino conquista lo Scudetto. Lecco battuto ai rigori, su la Repubblica, 2 giugno 2019. URL consultato il 28 dicembre 2022.
  13. ^ Esclusiva: Frosinone, è fatta per Tribuzzi. Contratto quadriennale alfredopedulla.com
  14. ^ a b c d Play-off.
  15. ^ a b Spareggio promozione e Poule Scudetto.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]