Ambrogio Bianchi

Ambrogio Bianchi, O.S.B.Cam.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Bianchi del 1840
 
Incarichi ricoperti
 
Nato17 ottobre 1771 a Cremona
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Creato cardinale6 aprile 1835 da papa Gregorio XVI
Pubblicato cardinale8 luglio 1839 da papa Gregorio XVI
Deceduto3 marzo 1856 (84 anni) a Roma
 

Ambrogio Bianchi (Cremona, 17 ottobre 1771Roma, 3 marzo 1856) è stato un cardinale italiano della Chiesa cattolica, nominato da papa Gregorio XVI.

Nacque a Cremona il 17 ottobre 1771.

Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'8 luglio 1839.

Morì il 3 marzo 1856 all'età di 84 anni.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Priore generale dell'Ordine Camaldolese Successore
? 1835 - 3 marzo 1856 ?
Predecessore Cardinale presbitero dei Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio Successore
- 11 luglio 1839 - 3 marzo 1856 Michele Viale-Prelà
Predecessore Prefetto della Congregazione della Disciplina Regolare Successore
Paolo Polidori 31 luglio 1840 - 3 marzo 1856 Gabriel della Genga Sermattei
Controllo di autoritàVIAF (EN89064869