Angelo Cereser
Angelo Cereser | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cereser al Torino | |||||||||||||
Nazionalità | Italia | ||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||
Peso | 74 kg | ||||||||||||
Calcio | |||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||
Termine carriera | 1979 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Angelo Cereser (Eraclea, 6 aprile 1944) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]In origine portiere, si trasformò per esigenze tattiche in centromediano prima, e libero in seguito.
Abile nel gioco aereo[1], faceva della grinta il suo punto di forza, badando esclusivamente alla sostanza, e per questo fu soprannominato Trincea dai tifosi granata[2][3].
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore
[modifica | modifica wikitesto]San Donà
[modifica | modifica wikitesto]Iniziò a dare i primi calci al pallone nel San Donà. Nei primi anni sessanta nella squadra biancoceleste iniziavano la loro carriera anche giocatori come Elvio Salvori, Enzo Ferrari e Gianfranco Bedin.
Torino
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1962 fu acquistato dal Torino, molto attivo nel monitorare i giovani talenti del Lombardo-Veneto[2]. Dopo tre anni di apprendistato nelle giovanili venne inserito in prima squadra nella stagione 1965-1966[4], e il 19 settembre esordì nel match Spal-Torino (0-0)[5].
L'allenatore Nereo Rocco lo impostò marcatore puro e concluse la sua prima stagione con 16 presenze, mentre in quella successiva entrò in pianta stabile a far parte dei titolari collezionando 25 gettoni in campionato. Nella stagione 1967-1968 venne chiamato alla guida della squadra Edmondo Fabbri che lo trasformò in libero, ruolo che ricoprì per il resto della sua carriera[2]. Quella stagione fu contrassegnata dalla tragica scomparsa di Luigi Meroni e dalla vittoria della Coppa Italia[6].
Nella stagione 1968-1969 chiuse con 24 partite in campionato ed esordì in una competizione europea, la Coppa delle Coppe, il 18 settembre 1968 in Partizani-Torino (1-0). Nella stagione 1969-1970 era ormai diventato titolare inamovibile, e in quella successiva conquistò con la squadra la sua seconda Coppa Italia, battendo ai rigori il Milan. Inoltre, stabilì il suo record personale di marcature con 4 gol, di cui due segnate su rigore nel derby di ritorno il 21 marzo 1971[3].
Per la stagione 1971-1972, con il nuovo allenatore Gustavo Giagnoni la squadra sfiorò la vittoria del campionato, piazzandosi al 3º posto in classifica a un punto dal titolo. Questa fu la sua ultima stagione ad alti livelli, poiché un brutto infortunio al menisco[7] e un incidente stradale[8] lo costrinsero in pratica a saltare la stagione successiva[2]. Nella stagione 1973-1974 ebbe anche alcune incomprensioni con Giagnoni, che lo considerava finito, ma riuscì a riprendere il suo posto in squadra[2]. Nel 1974-1975 tornò in panchina Fabbri, ma le cose andarono male e ci furono critiche anche verso Cereser, accusato di far parte di un clan composto dai giocatori della vecchia guardia[2]. Concluse la sua decennale esperienza in granata con 311 presenze totali, piazzandosi all'undicesimo posto nei giocatori più presenti della storia del Torino.
Bologna
[modifica | modifica wikitesto]Nell'estate del 1975 il 10 luglio 1975 passò al Bologna[9], dove disputò altri tre campionati di massima serie concludendo l'attività agonistica nel 1978[10].
Dopo il ritiro
[modifica | modifica wikitesto]Nel novembre 1979 divenne direttore sportivo dell'Alessandria[11] per la stagione 1979-1980 che terminò con la retrocessione dei grigi in Serie C2.
Nel febbraio del 1981 venne ingaggiato come allenatore della compagine piemontese del Saluzzo, militante nel campionato di Promozione[12], incarico che lascerà al termine della stagione, conclusa al 13º posto[13].
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1960-1961 | Sandonà 1922 | D | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
1961-1962 | D | 10 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
Totale San Donà | 12 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |||||
1962-1963 | Torino | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | CM | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 |
1963-1964 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
1964-1965 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | CdC | 0 | 0 | - | - | - | 0 | 0 | |
1965-1966 | A | 16 | 0 | CI | 1 | 0 | CdF | 0 | 0 | - | - | - | 17 | 0 | |
1966-1967 | A | 25 | 0 | CI | 3 | 0 | CdA | 5 | 0 | - | - | - | 33 | 0 | |
1967-1968 | A | 17 | 0 | CI | 8 | 0 | - | - | - | Int | 2 | 0 | 27 | 0 | |
1968-1969 | A | 24 | 1 | CI | 10 | 0 | CdC | 4 | 0 | - | - | - | 38 | 1 | |
1969-1970 | A | 26 | 0 | CI | 8 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 0 | |
1970-1971 | A | 27 | 4 | CI | 12 | 0 | CM | 2 | 0 | - | - | - | 34 | 4 | |
1971-1972 | A | 29 | 0 | CI | 0 | 0 | CdC | 6 | 0 | CdL | 2 | 0 | 37 | 0 | |
1972-1973 | A | 14 | 0 | CI | 0 | 0 | CU | 0 | 0 | CAI | 4 | 0 | 18 | 0 | |
1973-1974 | A | 21 | 0 | CI | 4 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 27 | 0 | |
1974-1975 | A | 27 | 0 | CI | 10 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 39 | 0 | |
Totale Torino | 226 | 5 | 56 | 0 | 21 | 0 | 8 | 0 | 311 | 5 | |||||
1975-1976 | Bologna | A | 25 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 0 |
1976-1977 | A | 20 | 0 | CI | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 0 | |
1977-1978 | A | 5 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | |
Totale Bologna | 50 | 0 | 14 | 0 | - | - | - | - | 64 | 0 | |||||
Totale carriera | 288 | 5 | 70 | 0 | 21 | 0 | 8 | 0 | 387 | 5 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]- Coppa Italia: 2
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Soddisfazione al Torino per l'esordio di Cereser, in La Stampa, 21 settembre 1965, p. 8.
- ^ a b c d e f Sergio Barbero, Granatissimo - I 35 grandi del Toro, I edizione, Torino, Graphot, novembre 1990.
- ^ a b Sandro Bocchio, Giovanni Tosco, Dizionario Granata - Tutto il Torino nome per nome, I edizione, Torino, Bradipolibri, 2007.
- ^ Stop alle vacanze, i calciatori riprendono il lavoro, in La Stampa, 2 agosto 1965, p. 9.
- ^ Giulio Accatino, Rocco ha sperimentato una squadra "nuova", in La Stampa, 20 settembre 1965, p. 9.
- ^ Vittorio Pozzo, Trionfo del Torino in Coppa Italia, in La Stampa, 1º luglio 1968, p. 9.
- ^ Cereser infortunato a Chioggia dovrà rinunciare alla "Coppa", in La Stampa, 23 giugno 1972, p. 16.
- ^ Giorgio Gandolfi, Cereser si è salvato per miracolo in un pauroso incidente d'auto, in La Stampa, 29 agosto 1972, p. 16.
- ^ Giorgio Gandolfi, Savoldi al Napoli, Pecci al Torino, in La Stampa, 11 luglio 1975, p. 14.
- ^ Maurizio Caravella, Calciatori, disoccupati d'oro, in La Stampa, 2 agosto 1978, p. 14.
- ^ Roberto Gelato, Nuova via per Cereser, in La Stampa, 26 novembre 1979, p. 14.
- ^ Oggi Saluzzo-Acqui con Angelo Cereser seduto in panchina, in La Stampa, 15 febbraio 1981, p. 34.
- ^ Quale futuro per il Saluzzo?, in La Stampa, 2 giugno 1981, p. 33.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Sergio Barbero, Granatissimo - I 35 grandi del Toro, I edizione, Torino, Graphot, novembre 1990.
- Le vene granata (Marco Sonetto – Bradipolibri – 1999)
- L'affare "Filadelfia" (Edizioni Popolari - Torino – 2007)
- Sandro Bocchio, Giovanni Tosco, Dizionario Granata - Tutto il Torino nome per nome, I edizione, Torino, Bradipolibri, 2007.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Angelo Cereser, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Angelo Cereser, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Dario Marchetti (a cura di), Angelo Cereser, su Enciclopediadelcalcio.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).