Anselmo de la Peña
Anselmo Bartolomé de la Peña, O.S.B. vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | |
Nato | aprile 1645 a San Xoán de Cabanelas |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Nominato vescovo | 2 ottobre 1719 da papa Clemente XI |
Consacrato vescovo | 15 ottobre 1719 dal cardinale Francesco del Giudice |
Deceduto | 5 agosto 1729 a Caltanissetta |
Anselmo Bartolomé de la Peña y da Costa (San Xoán de Cabanelas, aprile 1645[1] – Caltanissetta, 5 agosto 1729[1]) è stato un vescovo cattolico spagnolo.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Come vescovo resse le diocesi di Crotone ed Agrigento.
Genealogia episcopale
[modifica | modifica wikitesto]La genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Cardinale Gaspare Carpegna
- Cardinale Fabrizio Paolucci
- Arcivescovo José Gasch, O.M.
- Cardinale Francesco del Giudice
- Vescovo Anselmo de la Peña, O.S.B.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Anselmo de la Peña, su dbe.rah.es. URL consultato l'8 aprile 2019.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (ES) Anselmo de la Peña, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia.
- (EN) David M. Cheney, Anselmo de la Peña, in Catholic Hierarchy.