Australian Indoors 1985 - Doppio

Australian Indoors 1985
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Barbara Potter
Bandiera degli Stati Uniti Sharon Walsh
Punteggio7-5, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Australian Indoors 1985.

Il doppio del torneo di tennis Australian Indoors 1985, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1985, ha avuto come vincitrici Pam Shriver e Elizabeth Smylie che hanno battuto in finale Barbara Potter e Sharon Walsh 7-5, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
7 6
 Bandiera del Regno Unito Amanda Brown
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Holladay
6 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
6 3 6
 Bandiera del Regno Unito Annabel Croft
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
7 6  Bandiera del Regno Unito Annabel Croft
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
4 6 2
 Bandiera dell'Ungheria Csilla Bartos
 Bandiera di Hong Kong Patricia Hy
5 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
7 7
4  Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández
 Bandiera degli Stati Uniti Robin White
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández
 Bandiera degli Stati Uniti Robin White
6 6
 Bandiera dell'Australia Amanda Tobin-Evans
 Bandiera dell'Australia Janine Thompson
3 1 4  Bandiera degli Stati Uniti Gigi Fernández
 Bandiera degli Stati Uniti Robin White
6 7
 Bandiera della Francia Sophie Amiach
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
7 4 6  Bandiera della Francia Sophie Amiach
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Gerken
2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kylie Copeland
 Bandiera degli Stati Uniti Tina Mochizuki
6 6 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
 Bandiera dell'Australia Elizabeth Smylie
7 7
 Bandiera del Regno Unito Sara Gomer
 Bandiera del Regno Unito Julie Salmon
4 2 2  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter
 Bandiera degli Stati Uniti Sharon Walsh
5 5
 Bandiera dell'Australia Susan Leo
 Bandiera del Sudafrica Rosalyn Fairbank
6 6  Bandiera dell'Australia Susan Leo
 Bandiera del Sudafrica Rosalyn Fairbank
6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Susan Rimes
 Bandiera degli Stati Uniti Micki Schillig
2 0 3  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
7 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Jordan
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton
5 7 4
 Bandiera dell'Australia Rebecca Bryant
 Bandiera dell'Australia Jenny Byrne
2 6 2 2  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter
 Bandiera degli Stati Uniti Sharon Walsh
7 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson
6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson
2 0
 Bandiera degli Stati Uniti Anna Maria Fernández
 Bandiera dell'Australia Pam Whytcross
1 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter
 Bandiera degli Stati Uniti Sharon Walsh
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter
 Bandiera degli Stati Uniti Sharon Walsh
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis