Brian Taylor (cestista)

Brian Taylor
Brian Taylor nel 2010
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso84 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera1982
Carriera
Giovanili
1965-1969Perth Amboy H.S.
1969-1972Princeton Tigers
Squadre di club
1972-1976N.Y. Nets271 (3.804)
1976-1977K.C. Kings72 (1.227)
1977-1978Denver Nuggets39 (452)
1978-1982San Diego Clippers219 (2.385)
Nazionale
1971Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti3
Carriera da allenatore
1996-?Harvard-Westlakefem.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Brian Dwight Taylor (Perth Amboy, 9 giugno 1951) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella ABA e nella NBA.

Venne selezionato dai Seattle SuperSonics al secondo giro del Draft NBA 1972 (23ª scelta assoluta), scelse di andare a giocare in ABA con i New York Nets.

Con gli Stati Uniti disputò i Giochi panamericani di Cali 1971.

Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
Denota una stagione in cui ha vinto il titolo ABA
Denota una stagione in cui ha vinto il titolo NBA
* Primo nella lega
* Record

Regular Season

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1972-1973 N.Y. Nets 63 - 32,3 51,5 16,0 74,3 3,2 2,8 - - 15,3
1973-1974 N.Y. Nets 75 - 33,4 47,6 27,6 69,9 2,9 4,5 2,1 0,3 11,1
1974-1975 N.Y. Nets 79 - 33,1 51,3 21,7 76,5 2,9 3,6 2,8* 0,3 14,0
1975-1976 N.Y. Nets (ABA) 54 - 32,1 48,9 42,1* 79,2 3,0 3,8 2,3 0,4 16,7
1976-1977 K.C. Kings (NBA) 72 - 34,6 50,4 - 81,8 3,3 4,4 2,8 0,2 17,0
1977-1978 Denver Nuggets 39 - 31,3 45,2 - 76,5 2,5 3,4 1,8 0,2 11,6
1978-1979 San Diego Clippers 20 - 10,6 36,1 - 88,9 1,3 1,0 1,2 0,0 3,8
1979-1980 San Diego Clippers 78 - 35,3 46,7 37,7 80,2 2,4 4,3 1,9 0,3 13,5
1980-1981 San Diego Clippers 80 - 28,9 52,5 38,3* 78,9 1,9 5,5 1,5 0,3 10,1
1981-1982 San Diego Clippers 41 40 31,1 50,3 36,5 81,8 2,3 5,6 1,1 0,2 10,8
Carriera ABA 271 - 32,8 49,9 30,7 75,4 3,0 3,7 2,4 0,3 14,0
Carriera NBA 330 40 31,1 48,7 - 80,3 2,4 4,5 1,8 0,2 12,3
Carriera Totale 601 40 31,9 49,3 - 78,0 2,7 4,1 2,1 0,3 13,1

Massimi in carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Regular Season

  • Massimo di punti in ABA: 40 vs Virginia Squires (4 aprile 1976)
  • Massimo di punti in NBA: 38 vs Chicago Bulls (18 marzo 1977)
  • Massimo di rimbalzi in ABA: 10 vs Kentucky Colonels (14 dicembre 1974)
  • Massimo di rimbalzi in NBA: 12 vs Cleveland Cavaliers (1º dicembre 1976)
  • Massimo di assist in ABA: 11 (2 volte)
  • Massimo di assist in NBA: 13 vs Portland Trail Blazers (12 novembre 1981)
  • Massimo di palle rubate in ABA: 5 vs San Antonio Spurs (13 marzo 1975)*
  • Massimo di palle rubate in NBA: 7 (2 volte)
  • Massimo di stoppate in ABA: 2 vs San Antonio Spurs (21 novembre 1974)*
  • Massimo di stoppate in NBA: 2 (8 volte)

(* tenendo conto dei dati ABA al momento disponibili e che le statistiche di queste categorie vennero registrate sistematicamente solo dalla stagione ABA 1973-1974)

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1973 N.Y. Nets 5 - 33,2 48,3 0,0 80,0 3,2 2,2 - - 13,6
1974 N.Y. Nets 14 - 36,2 51,8 66,7 76,7 4,4 4,4 2,4 0,3 14,1
1975 N.Y. Nets 5 - 37,2 36,1 33,3 100 2,4 2,8 1,4 0,2 6,2
1976 N.Y. Nets 13* - 36,5 38,0 30,0 73,9 2,6 3,5 2,0 0,2 15,8
Carriera 37 - 36,1 44,0 32,4 76,8 3,3 3,6 2,1 0,3 13,5

Massimi in carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Playoffs

(* tenendo conto dei dati ABA al momento disponibili e che le statistiche di queste categorie vennero registrate sistematicamente solo dalla stagione ABA 1973-1974)

New York Nets: 1974, 1976
Second Team: 1975
1975, 1976
Second Team: 1977
1975, 1976

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]