CONCACAF Champions' Cup 1971

CONCACAF Champions' Cup
Competizione CONCACAF Champions League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore CONCACAF
Partecipanti 22
Nazioni 12
Formula Turni preliminari e fase finale
Sito web concacaf.com
Risultati
Vincitore Bandiera del Messico Cruz Azul
(3º titolo)
Secondo Bandiera della Costa Rica Alajuelense
Cronologia della competizione

La CONCACAF Champions' Cup 1971 è stata la 7ª edizione della massima competizione calcistica per club centronordamericana, la CONCACAF Champions' Cup[1].

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Elizabeth S.C. Bandiera degli Stati Uniti 0-2 Bandiera del Messico Cruz Azul 0-0 0-2[3]
Rochester Lancers Bandiera degli Stati Uniti 5-4 Bandiera di Bermuda PHC Zebras 4-1 1-3 (dts)

Centro America

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Diriangén FC Bandiera del Nicaragua 1-15 Bandiera del Guatemala CSD Comunicaciones 0-5 1-10
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Aurora FC Bandiera del Guatemala 3-2 Bandiera di El Salvador Atlético Marte 2-1 1-1
CD Motagua Bandiera dell'Honduras 0-5 Bandiera della Costa Rica Deportivo Saprissa 0-3 0-2
CD Olimpia Bandiera dell'Honduras 0-1 Bandiera della Costa Rica LD Alajuelense 0-0 0-1
CSD Comunicaciones Bandiera del Guatemala 8-2 Bandiera di El Salvador Club Deportivo FAS 5-2 3-0

Secondo turno

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Aurora FC Bandiera del Guatemala 1-3 Bandiera del Guatemala CSD Comunicaciones 1-2 0-1
Deportivo Saprissa Bandiera della Costa Rica 4-5 Bandiera della Costa Rica LD Alajuelense 1-5 3-0
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
SV Estrella Bandiera delle Antille Olandesi w.o Bandiera di Haiti Aigle Noir w.o
SV Transvaal Bandiera della Guyana olandese w.o Bandiera della Guyana Thomas United w.o {{{7}}}

Fase finale fu del tipo esagonale e si giocò a Città del Guatemala dopo ci fu uno spareggio tra il Cruz Azul e lo Alajuelense che finì 5 a 1 per il Cruz Azul.

Team Pti G V N P GF GS DR
1. Bandiera del Messico CDSC Cruz Azul 8 5 3 2 0 17 4 +13
2. Bandiera della Costa Rica LD Alajuelense 8 5 4 0 1 8 5 +3
3. Bandiera del Guatemala CSD Comunicaciones 5 5 2 1 2 15 7 +8
4. Bandiera degli Stati Uniti Rochester Lancers 5 5 2 1 2 6 5 +1
5. Bandiera della Guyana olandese SV Transvaal 4 5 1 2 2 3 8 -5
6. Bandiera delle Antille Olandesi SV Estrella 0 5 0 0 5 1 21 -20
Lancers 2-0 Transvaal
Comunicaciones 7-0 Estrella
Alajuelense 2-1 Estrella
Cruz Azul 1-1 Transvaal
Cruz Azul 1-1 Lancers
Comunicaciones 3-1 Transvaal
Lancers 2-0 Estrella
Comunicaciones 1-2 Alajuelense
Alajuelense 2-0 Transvaal
Cruz Azul 9-0 Estrella
Cruz Azul 3-1 Alajuelense
Comunicaciones 3-1 Lancers
Transvaal 1-0 Estrella
Alajuelense 1-0 Lancers
Cruz Azul 3-1 Comunicaciones
Messico
19 aprile 1972
CDSC Cruz Azul Bandiera del Messico5 – 1Bandiera della Costa Rica LD AlajuelenseCittà del Messico

  1. ^ (EN) Central American Club Competitions 1971, su rsssf.com. URL consultato il 25 giugno 2012.
  2. ^ (EN) Fifty Years On: Teska and Schellscheidt on the 1970 U.S. Open Cup, su Ussoccerhistory.org. URL consultato il 19 novembre 2021.
  3. ^ Per ritiro degli statunitensi.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio