Cajanus cajan

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Caiano
Cajanus cajan
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùPhaseoleae
GenereCajanus
SpecieC. cajan
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
GenereCajanus
SpecieC. cajan
Nomenclatura binomiale
Cajanus cajan
(L.) Huth, 1893
Sinonimi

Cytisus cajan
L., 1753
Cajanus indicus
Spreng., 1826

Il caiano (Cajanus cajan (L.) Huth, 1893) è una pianta della famiglia delle Fabacee[1].

Il nome deriva dal malese katjany, che vuol dire fagiolo[2].

Il caiano è un arbusto a crescita eretta che di solito raggiunge altezze da 1,5 a 3 m. La superficie degli steli è notevolmente e pelosa con tricomi setosi.[3]

Le foglie sono pennate in tre parti e sono ricoperte di peluria che nella faccia superiore è costituita da peli fini, corti e vellutati, e nella faccia inferiore da peli biancastri decisamente più lunghi. Su entrambi i lati della foglia sono presenti piccole ghiandole giallastre. Le nervature delle foglie compaiono sulla pagina inferiore e sono di colore giallastro.[3]

L' infiorescenza terminale a pannocchia è accompagnata da un gran numero di infiorescenze racemose ascellari in prossimità dell'apice del ramo. Tutte le parti dell'infiorescenza sono vellutate e di colore giallo-marrone.[3]

I legumi sono di colore paglia e di forma quasi dritta. I semi sono di colore bruno, crema, o rossastro con ilo marrone.

Sul caiano vive un parassita, la cocciniglia Kerria lacca, che fornisce una gommalacca molto pregiata[4].

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

La specie è nativa di India e Himalaya occidentale[1].

Gli agronomi assicurano che essa è resistente alla siccità, tenace e adattabile a diversi tipi di ambiente e di sistemi agricoli[5].

Per via dei suoi legumi, simili ai piselli, esso è coltivato in gran parte dell'Asia e dell'Africa[2]. Contiene molte proteine e degli aminoacidi quali: metionina, lisina, e triptofano[6].

Il caiano è sia una coltura alimentare sia una coltura foraggera/di copertura. In combinazione con i cereali, i semi di caiano costituiscono un pasto ben bilanciato e per questo sono preferiti dai nutrizionisti come ingrediente essenziale per diete equilibrate.

Il caiano è un ingrediente importante dei mangimi animali utilizzati nell'Africa occidentale, soprattutto in Nigeria, dove viene anche coltivato. Foglie, baccelli, semi e residui della lavorazione dei semi vengono utilizzati per nutrire tutti i tipi di bestiame.[7]

  1. ^ a b (EN) Cajanus cajan, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 15 maggio 2023.
  2. ^ a b Caiano, in Sapere.it.
  3. ^ a b c Cajanus cajan, su plants.jstor.org.
  4. ^ (EN) Lac insect, in Banglapedia. URL consultato il 21-06-2012 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2012).
  5. ^ Cooperazione Italiana allo Sviluppo, su cooperazioneallosviluppo.esteri.it. URL consultato l'11 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2012).
  6. ^ "Nutrition Facts and Analysis for Pigeon peas (red gram), mature seeds, raw"
  7. ^ (EN) Pigeon pea (Cajanus cajan) seeds | Feedipedia, su www.feedipedia.org. URL consultato l'8 agosto 2024.
  • Enciclopedia per ragazzi "La Terra" - vol. 1 - Rizzoli

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica