Campionato mondiale femminile di pallacanestro 1967

Campionato del Mondo FIBA per donne 1967
Sport Pallacanestro
Zona FIBAFIBA
Paese ospitanteBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Periodo15 - 22 aprile
Squadre11 
PodioBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (3º titolo)
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Partite giocate33
MVPBandiera della Corea del Sud Park Sin-ja

La V edizione del Campionato mondiale di pallacanestro femminile si disputò in Cecoslovacchia dal 15 al 22 aprile 1967.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo A

Gruppo B

Gruppo C

Cuba ritirata

Turno preliminare

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra G V P PF PS DP P.ti
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 3 3 0 229 122 +107 6
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 3 2 1 169 184 -25 5
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 3 1 2 122 167 -45 4
Bandiera dell'Australia Australia 3 0 3 133 180 −47 3
Squadra G V P PF PS DP P.ti
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 2 2 0 143 122 +21 4
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 2 1 1 107 106 +1 3
Bandiera dell'Italia Italia 2 0 2 95 117 −22 2
Bandiera di Cuba Cuba 0 0 0 0 0 0 0
Squadra G V P PF PS DP P.ti
Bandiera della Germania Est Germania Est 3 3 0 161 152 +9 6
Bandiera del Giappone Giappone 3 2 1 156 146 +10 5
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 3 1 2 167 172 -5 4
Bandiera del Brasile Brasile 3 0 3 178 192 −14 3

Primo-Sesto posto

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra P.ti G V P PF PS DP
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 10 5 5 0 371 259 +112
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 9 5 4 1 340 339 +1
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 8 5 3 2 315 263 +52
Bandiera della Germania Est Germania Est 7 5 2 3 277 296 -19
Bandiera del Giappone Giappone 6 5 1 4 250 309 -59
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia 5 5 0 5 269 356 -87

Settimo-Undicesimo posto

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra G V P PF PS DP P.ti
Bandiera della Bulgaria Bulgaria 4 4 0 263 179 +84 8
Bandiera del Brasile Brasile 4 3 1 246 217 +29 7
Bandiera dell'Italia Italia 4 1 3 188 224 -36 5
Bandiera dell'Australia Australia 4 1 3 204 234 −30 5
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4 1 3 171 218 −48 5

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Campione del Mondo
Bandiera dell'Unione Sovietica
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Poznanskaja, 5 Pyrkova, 6 Kysel'ova, 7 Salimova, 8 Michajlova, 9 Kukanova, 10 Orel, 11 Smildziņa, 12 Antipina, 14 Ravdone, 15 Čijanova, 16 Eremkina, All. Lidija Alekseeva
Argento Bandiera della Corea del Sud
Corea del Sud
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Kim Y., 5 Lee Y., 6 Lee S., 7 Sin, 8 Kim M., 9 Chae, 10 Kim C., 11 Im, 12 Seo, 13 Ju, 14 Park, 15 Lee H., All. Jang I-jin
Bronzo Bandiera della Cecoslovacchia
Cecoslovacchia
Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
E. Mikulášková, 5 Richterová, 6 Soukupová, 7 Melicharová, 8 Zvolenská, 9 Kuchařová, 10 Rumlerová, 11 Jošková, 12 O. Mikulášková, 13 Holková, 14 Koťátková, 15 Jindrová, All. Miloslav Kříž
4. Bandiera della Germania Est
Germania Est
Bandiera della Germania Est Germania Est
Paulik, 5 Schaal, 6 Krause, 7 Schmidt, 8 Fleischer, 9 Venzke, 10 Zimmermann, 11 Kühn, 12 Brüning, 13 Liese, 14 Thieme, 15 Bartholomäus, All. Dietrich Laabs
5. Bandiera del Giappone
Giappone
Bandiera del Giappone Giappone
Shimozono, 5 Ōkawa, 6 Hori, 7 Hayashi, 8 Yanagi, 9 Sutō, 10 Kakutani, 11 Emori, 12 Arakaki, 13 Maeda, 14 Yokoyama, All. Masami Komori
6. Bandiera della Jugoslavia
Jugoslavia
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bogičević, 5 Kalenić, 6 Bašić, 7 Đoković, 8 Selimović, 9 Gerić, 10 Radovanović, 11 Milojević, 12 Veger, 13 Ćurčić, 14 Bremec, 15 Buljan, All. Ladislav Demšar
7. Bandiera della Bulgaria
Bulgaria
Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Dudeva, 5 Ponekova, 6 Borisova, 7 Manikova, 8 Nestorova, 9 V. Popova, 10 Novkova, 11 Vojnova, 12 Gyoševa, 13 Plačkova, 14 E. Popova, 15 Stojanova, All. Ivan Todorov
8. Bandiera del Brasile
Brasile
Bandiera del Brasile Brasile
Nadir, 5 Heleninha, 6 Angelina, 7 Laís Elena, 8 Nilza, 9 Maria Helena, 10 Norminha, 11 Ritinha, 12 Neusa, 13 Marlene, 14 Delcy, 15 Jacy, All. Ary Vidal
9. Bandiera dell'Italia
Italia
Bandiera dell'Italia Italia
Gentilin, 5 Pausich, 6 Geroni, 7 Persi, 8 Cirio, 9 Grisotto, 10 Del Mestre, 11 Ghirri, 12 Agostinelli, 13 Pelle, 14 Toriser, 15 Corsini, All. Giancarlo Primo
10. Bandiera dell'Australia
Australia
Bandiera dell'Australia Australia
Lynch, 5 Bain, 6 Hammond, 7 Forster, 8 Delany, 9 Rowe, 10 Cook, 11 Elliott, 12 Wilson, 13 Reilly, 14 Ticehurst, 15 Waters, All. Tony Gaze
11. Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Miller, 5 Benedetto, 6 Woodall, 7 Ham, 8 Horky, 9 Lindahl, 10 Loveday, 11 Matlock, 12 Rowland, 13 Sipes, 14 Aspedon, 15 Finley, All. Alberta Cox

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro