Campo di concentramento di Salaspils
Il campo di concentramento di Salaspils fu costruito alla fine del 1941 a Salaspils a sud-est di Riga in Lettonia. La burocrazia nazista fece distinzioni tra i diversi tipi di campi. Ufficialmente, era la prigione di polizia di Salaspils e il campo di rieducazione attraverso il campo di lavoro (Polizeigefängnis und Arbeitserziehungslager).[1]
Era anche conosciuto come campo Kurtenhof, dal nome tedesco della città di Salaspils. La pianificazione per lo sviluppo del campo e delle strutture dei prigionieri è cambiata più volte. Nel 1943, Heinrich Himmler considerò brevemente la possibilità di convertire il campo in un campo di concentramento ufficiale (Konzentrationslager), che avrebbe formalmente subordinato il campo all'Ufficio principale della sicurezza nazionale, Reichssicherheitshauptamt.[2] Il campo ha avuto un'eredità duratura nella cultura lettone e russa a causa della gravità del trattamento all'interno del campo, soprattutto nei confronti dei bambini.
Il progetto originale
[modifica | modifica wikitesto]Nell'ottobre 1941, il SS - Sturmbannführer Rudolf Lange iniziò a progettare un campo di detenzione da costruire a Salaspils in Lettonia per confinare le persone arrestate dalla polizia e anche per ospitare gli ebrei deportati dalla Germania e dagli altri Paesi. Lange, che originariamente era il coordinatore dello Special Assignment Group A (Einsatzgruppe A), una squadra mobile di assassini, iniziò un nuovo lavoro nel dicembre 1941 in Lettonia, come comandante sia della polizia di sicurezza (Sicherheitspolizei) che anche del Servizio di sicurezza (Sicherheitsdient). Il luogo scelto, vicino alla città di Salaspils, era facilmente accessibile dalla principale ferrovia che collegava Riga e Daugavpils, le due città più grandi della Lettonia. Il piano prevedeva di far lavorare i prigionieri nella raccolta della torba, e al tempo stesso di separare gli uomini ebrei dalle donne ebree per impedire loro di avere figli, come parte di quella che presto divenne nota come la soluzione finale. Nel febbraio 1942 Lange, probabilmente a causa delle sue azioni in Lettonia, divenne un partecipante della conferenza di Wannsee dove i piani finali per l'assassinio degli ebrei d'Europa furono stabiliti dalla gerarchia nazista.[3]
La costruzione del campo ed i cambiamenti di programma
[modifica | modifica wikitesto]Il primo trasporto ferroviario di ebrei tedeschi arrivò inaspettatamente in Lettonia nell'ottobre 1941 prima che il campo di Salaspils fosse completato. Il treno era stato dirottato dalla sua destinazione originale di Minsk a Riga. Gli ebrei sul treno furono alloggiati temporaneamente nel campo di concentramento di Jungfernhof (KZ Jungfernhof), o in una zona di Riga delimitata dai nazisti che in seguito divenne nota come Ghetto di Riga.
Il campo fu preparato nell'ottobre 1941 dai prigionieri di guerra sovietici, come filiale del campo di Salaspils Stalag 350 / Z del campo base 350 di Riga, dagli ebrei cechi deportati e da alcuni ebrei tedeschi del KZ Jungfernhof. A metà gennaio 1942 almeno 1.000 ebrei del ghetto di Riga furono costretti a lavorare alla costruzione del campo.[4] Le condizioni di vita negli alloggi, le condizioni igieniche insufficienti, la mancanza di nutrizione ed il freddo intenso, hanno causato un numero straordinariamente elevato di morti.
I nazisti avevano programmato di deportare gli ultimi ebrei rimasti in Germania entro la fine dell'estate del 1942. A sostegno di ciò, i piani per il campo di Salaspils furono rivisti nel tentativo di consentire al campo di ospitare 15.000 ebrei deportati. Il campo allora svolgeva tre ruoli, come prigione di polizia generale, come campo di prigionia della polizia di sicurezza e poi come campo di lavoro forzato.
Nell'autunno del 1942 il campo comprendeva 15 baracche delle 45 previste, che ospitavano in tutto 1.800 prigionieri. Sebbene fosse una prigione della polizia e un campo di rieducazione al lavoro, il campo di Salaspils divenne paragonabile a un campo di concentramento tedesco per il modo in cui era organizzato il lavoro, per i tipi di prigionieri e il trattamento riservato, come raccontarono loro stessi in seguito.[5]
Alla fine del 1942 il campo di Salaspils deteneva principalmente prigionieri politici, originariamente incarcerati nella prigione centrale di Riga senza un giusto processo sulla base di "ordini di custodia cautelare", e internati stranieri, come i lettoni rimpatriati dalla Russia che i nazisti consideravano politicamente sospetti. Erano presenti anche i prigionieri che avevano commesso crimini di routine e le reclute nelle unità locali di collaborazione lettone (Schutzmannschaften). C'erano nel campo solo dodici ebrei; molti erano morti o erano stati riconsegnati a Riga in condizioni precarie.
Il trattamento dei bambini
[modifica | modifica wikitesto]Metà dei bambini deportati nel campo morirono di malattia, principalmente febbre tifoide e morbillo.[6] La maggior parte dei bambini veniva uccisa per i continui prelievi di sangue e per gli esperimenti medici a cui erano sottoposti, come ad esempio l'iniezione di veleno. In uno dei luoghi di sepoltura vicino al campo sono stati scoperti 632 cadaveri di bambini dai 5 ai 9 anni.[7]
Il numero di vittime
[modifica | modifica wikitesto]Circa 12.000 prigionieri hanno attraversato il campo durante la sua esistenza. Circa 2.000 persone sono morte a causa di malattie, lavori pesanti, esecuzioni, epidemie, ecc.[7][8]
Il dopoguerra
[modifica | modifica wikitesto]A partire dal 1949 furono avviati dei procedimenti legali contro alcune delle persone ritenute responsabili dei crimini nazisti in Lettonia, nel ghetto di Riga e nei campi di concentramento di Jungfernhof e Salaspils. Alcuni accusati sono stati condannati all'ergastolo.[2] Gerhard Kurt Maywald è uno di questi nazisti, condannato per crimini commessi nel campo.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Kārlis Kangeris, Uldis Neiburgs e Rudīte Vīksne, Salaspils nometne nacionālsociālistiskās Vācijas administrācijas plānos un soda nometņu tipoloģijā (1941 - 1942), su rigacv.lv, Rīga, Latvijas vēstures institūta apgāds, 2007, ISBN 9984992462. Latvijas Vēsturnieku komisijas raksti, 21. sējums (PDF), su president.lv, pp. 216-248 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2011).
- ^ a b (DE) Angrick, Andrej e Klein, Peter, Die "Endlösung" in Riga. (English: The Final Solution in Riga), Darmstadt, 2006, pp. 201, 246, 254-255, 256-57, 269, ISBN 3-534-19149-8.
- ^ Angrick, Andrej e Klein, Peter, Riga 1941-1944, Darmstadt, 2003, p. 197, ISBN 3-89678-232-0.
- ^ Kārlis Kangeris, Uldis Neiburgs e Rudīte Vīksne, Salaspils nometne nacionālsociālistiskās Vācijas administrācijas plānos un soda nometņu tipoloģijā (1941 - 1942), su rigacv.lv, Rīga, Latvijas vēstures institūta apgāds, 2007, ISBN 9984992462. Latvijas Vēsturnieku komisijas raksti, 21. sējums (PDF), su president.lv, 22 settembre 2011, pp. 216-248 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2011).
- ^ Klein, Peter, Dr. Rudolf Lange als Kommandant der Sicherheitspolizei und des SD in Lettland, Berlino, 2002, p. 129, ISBN 3-549-07161-2.
- ^ (DE) Vestermanis, Marģers, Die nationalsozialistischen Haftstätten und Todeslager im okkupierten Lettland 1941-1945 (The National Socialist Detention Places and Death Camps in Occupied Latvia 1941-1945), in Die nationalsozialistischen Konzentrationslager, Band 1 (The National Socialist concentration camps, volume 1),, Francoforte sul Meno, Herbert, Ulrich and others (Hrsg), 2002, pp. 478-479, ISBN 3-596-15516-9.
- ^ a b Strods, Heinrihs, The Concentration Camp at Salaspils October 1941-September 1944: Summary in English. (Strods, Heinrihs. Salaspils koncentrācijas nometne 1941. gada oktobris-1944. gada septembris). Latvijas okupācijas muzeja gadagrāmata 2000 Riga, Latvijas 50 gadu okupācijas muzeja fonds. 2001., ISBN 9984-9332-4-5.
- ^ New book attempts real history of Holocaust camp, su lsm.lv. URL consultato il 1º ottobre 2016.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) Angrick, Andrej e Klein, Peter, "Endlösung" in Riga. Ausbeutung und Vernichtung 1941–1944 ("Final solution" in Riga. Exploitation and destruction 1941-1944)., Darmstadt, 2006, ISBN 3-534-19149-8.
- (RU) Латвия под игом нацизма Latvia Under the Nazi Yoke, Mosca, house Europe, 2006.: Collezione di documenti storici.
- (RU) Людмила Тимощенко. «Дети и война» Children and War, Daugavpils, SIA "SAB", 1999.. Racconto documentario su 1300 bambini e adolescenti prigionieri del campo di Salaspils.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su campo di concentramento di Salaspils
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Catalog of Pins and Medals Commemorating the Salaspils Concentration Camp, su cincinnatijudaicafund.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130525057 · LCCN (EN) no2002071944 · GND (DE) 4648767-0 · J9U (EN, HE) 987007301189305171 |
---|