Carlo Ballerini
Carlo Ballerini | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | |||||||||||||||||||||
Calcio | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Carlo Ballerini (...[2] – ...; fl. XX secolo) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Dopo gli esordi nell'Esperia e nella Tintoria Comense[3], passa al Como nel campionato di Seconda Divisione 1922-1923, nel quale disputa 14 partite[4]. L'anno successivo, a causa del servizio militare, si trasferisce al Piacenza, sempre in Seconda Divisione[5]; al termine della stagione rientra al Como, con cui giocherà per il resto della sua carriera. Titolare fino al 1926[6], viene relegato tra i rincalzi dopo la fusione con l'Esperia Football Club che porta alla nascita della Comense: nella nuova formazione disputa solamente 6 partite in tre stagioni[7].
Conta 64 presenze in Seconda Divisione e 6 in Prima Divisione, tutte al secondo livello del campionato di calcio italiano
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 15 (0) se si comprendono le qualificazioni del Compromesso Colombo
- ^ Diverse fonti (Schmid, p.14, Museo del Como) riportano 22 ottobre 1901. Nessun Carlo Ballerini risulta nato in quella data a Como.
- ^ a b Schmid, p.14.
- ^ Levrini, p.58.
- ^ Ballerini Storiapiacenza1919.it
- ^ Levrini, pp.61-64.
- ^ Levrini, pp.84-92.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Enrico Levrini, Como 1907-2007. Cent'anni in azzurro, Como, Editoriale Corriere di Como, 2007.
- Fabrizio Schmid, Calciatori di massima divisione (A-K), 2023.