Diagramma di Schlegel

Diagrammi di Schlegel di alcuni poliedri
Raffigurazione bidimensionale di una rappresentazione tridimensionale di un ipercubo quadridimensionale

In geometria, un diagramma di Schlegel è uno strumento utile per descrivere poliedri e più generalmente politopi di dimensione arbitraria.

Il diagramma di Schlegel non deve essere confuso con lo sviluppo piano di un poliedro.

Il diagramma di Schlegel di un poliedro nello spazio è un diagramma nel piano, ottenuto proiettando il poliedro sul piano. Il diagramma è in realtà un grafo, con vertici e spigoli.

Più in generale, un diagramma di Schlegel è un oggetto geometrico ottenuto proiettando un politopo di dimensione , contenuto nello spazio euclideo , su un iperpiano di dimensione . Ad esempio, un diagramma di Schlegel di un politopo quadridimensionale come l'ipercubo è un oggetto contenuto nello spazio tridimensionale, che ne descrive una proiezione. Tale oggetto è generalmente formato da vertici, spigoli e facce corrispondenti a quelle del politopo.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica