Edvard Lasota

Edvard Lasota
NazionalitàBandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca (dal 1993)
Altezza184 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2007
Carriera
Giovanili
1979-1989Fotbal Třinec
Squadre di club1
1989Zbrojovka Brno1 (0)
1990-1991Dukla Praga20 (6)
1991-1993Zbrojovka Brno36 (14)
1994-1995Sigma Olomouc25 (2)
1995-1996Petra Drnovice43 (9)
1996-1998Slavia Praga45 (2)
1998-1999Reggiana7 (0)
2000Opava13 (1)
2000-2001Reggiana18 (2)
2001Salernitana0 (0)
2001-2002Drnovice23 (5)
2002-2006Tescoma Zlín82 (13)
2006-2007Fotbal Třinec? (?)
Nazionale
1995-1998Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca15 (2)
Palmarès
 Confederations Cup
BronzoArabia Saudita 1997
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 luglio 2009

Edvard Lasota (Třinec, 7 marzo 1971) è un ex calciatore ceco di ruolo centrocampista.

Ha esordito tra i professionisti con il Zbrojovka Brno nel 1989.

Dopo 180 partite e 38 gol nella massima divisione del calcio ceco (in cui ha militato tra il 1989 e il 1998 cambiando più volte squadra), Lasota si trasferisce alla Reggiana nel 1998. All'epoca era alto 176 cm e pesava 74 kg.[1] Varrella lo schiera esterno nel suo 3-4-3.[2] Non è riuscito a imporsi con il club dell'Emilia-Romagna giocando poche partite.

Nel marzo 2001 Lasota fa un provino alla Salernitana[3], che in seguito lo acquista senza farlo mai scendere in campo.

Ritornato in patria, chiude la carriera nel 2007.

Tra il 1995 e il 1998 gioca 15 incontri internazionali e sigla 2 gol: nella Confederations Cup 1997, consente alla Repubblica Ceca di arrivare al terzo posto battendo l'Uruguay nella finale di consolazione (1-0), proprio grazie a un suo gol.[4]

L'altro goal lo ha segnato nella gara che ha giocato dopo quella contro l'Uruguay il 25 marzo 1998 in amichevole contro l'Irlanda, vinta 2-1.

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. Ceca
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-12-1995 Kaifan Kuwait Bandiera del Kuwait 1 – 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole -
4-9-1996 Jablonec nad Nisou Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda Amichevole - Uscita al 46’ 46’
6-9-1997 Toftir Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 0 – 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 1998 - Uscita al 79’ 79’
24-9-1997 Ta' Qali Malta Bandiera di Malta 0 – 1 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Mondiali 1998 -
11-10-1997 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 3 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 56’ 56’
13-12-1997 Riad Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 – 2 Bandiera del Sudafrica Sudafrica Conf. Cup 1997 - 1º turno -
15-12-1997 Riad Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 2 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Conf. Cup 1997 - 1º turno - Uscita al 46’ 46’
17-12-1997 Riad Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 6 – 1 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti Conf. Cup 1997 - 1º turno - Ingresso al 65’ 65’
19-12-1997 Riad Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 0 – 2 Bandiera del Brasile Brasile Conf. Cup 1997 - Semifinale -
21-12-1997 Riad Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 0 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Conf. Cup 1997 - Finale 3º posto 1 Ingresso al 59’ 59’ [5]
25-3-1998 Olomouc Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 2 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Amichevole 1 Ingresso al 70’ 70’
22-4-1998 Murska Sobota Slovenia Bandiera della Slovenia 1 – 3 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
21-5-1998 Kōbe Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 0 Bandiera del Paraguay Paraguay Amichevole - Ingresso al 65’ 65’
24-5-1998 Yokohama Giappone Bandiera del Giappone 0 – 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Ingresso al 69’ 69’
27-5-1998 Seul Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 2 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole - Uscita al 66’ 66’
Totale Presenze 15 Reti 2

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Slavia Praga: 1996-1997
  1. ^ Arrivi e partenze, su www2.raisport.rai.it, 15 luglio 1998. URL consultato il 13 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2013).
  2. ^ la Reggiana applaude subito Lemme, in La Gazzetta dello Sport, 5 agosto 1998. URL consultato il 13 settembre 2014.
  3. ^ Marco Azzi, Napoli, inferno Edmundo, in La Repubblica, 22 marzo 2001. URL consultato il 13 settembre 2014.
  4. ^ Ronaldo intanto faceva il Fenomeno in Arabia, in Corriere della Sera, 22 dicembre 1997. URL consultato il 13 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  5. ^ 3º posto

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]