Elezioni comunali in Veneto del 2024

Elezioni comunali in Veneto del 2024
24 comuni sopra i 15.000 abitanti
Centro-destra
11 / 24
Centro-sinistra
6 / 24
Lega
2 / 24
Liste civiche
2 / 24
Coaliz. trasversale
2 / 24
Destra
1 / 24

L'8 e il 9 giugno 2024, con eventuali turni di ballottaggio il 23-24 giugno, in Veneto si sono tenute le elezioni per il rinnovo di 24 consigli comunali.

Riepilogo sindaci eletti

[modifica | modifica wikitesto]

     Coalizione di centro-destra

     Coalizione di centro-sinistra

     Lega

     Liste civiche

     Coalizione di destra

     Coalizione di centro

     Commissario prefettizio

Provincia Comune Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
Venezia Noale Patrizia Andreotti (Ind.) Stefano Sorino (Ind.) 3.199 36,38 3.684 57,65
10 / 16
Portogruaro Iginio Olita[1] Luigi Toffolo (LSP) 5.040 39,81 5.713 56,29
10 / 16
Scorzè Nais Marcon (Ind.) Giovanni Battista Mestriner (FdI) 4.431 46,48 4.068 52,88
10 / 16
Spinea Paola De Palma[1] Franco Bevilacqua (PD) 5.920 46,91 5.710 62,59
10 / 16
Padova Cadoneghe Marco Schiesaro (LSP) Marco Schiesaro (LSP) 4.236 52,40
10 / 16
Monselice Giorgia Bedin (LSP) Giorgia Bedin (LSP) 3.280 34,99 3.884 54,33
10 / 16
Rubano Sabrina Doni (PD) Chiara Buson (Ind.) 3.879 47,72 3.688 55,44
10 / 16
Selvazzano Dentro Samuele De Lucia[1] Claudio Piron (PD) 3.654 32,53 4.227 51,63
10 / 16
Rovigo Rovigo Gianfranco Tomao[1] Valeria Cittadin (Ind.) 12.117 49,10 11.486 58,15
20 / 32
Treviso Mogliano Veneto Davide Bortolato (Ind.) Davide Bortolato (Ind.) 8.014 58,19
10 / 16
Paese Katia Uberti (LSP) Katia Uberti (LSP) 7.046 64,52
11 / 16
Preganziol Paolo Galeano (PD) Elena Stocco (PD) 4.376 51,19
10 / 16
Vittorio Veneto Antonio Miatto (LSP) Mirella Balliana (Ind.) 5.385 41,23 5.867 53,66
10 / 16
Verona Legnago Graziano Lorenzetti (LSP) Paolo Longhi (FdI) 4.071 34,22 5.197 54,01
10 / 16
Negrar di Valpolicella Roberto Grison (Ind.) Fausto Rossignoli (Ind.) 4.896 58,49
10 / 16
Pescantina Gabriella Mucci[1] Aldo Vangi (Ind.) 3.803 42,83 3.540 62,02
10 / 16
San Bonifacio Giampaolo Provoli (Ind.) Fulvio Soave (Ind.) 2.266 23,70 4.110 55,29
10 / 16
Valeggio sul Mincio Lucrezia Loizzo[1] Alessandro Gardoni (Ind.) 4.616 63,37
10 / 16
Vicenza Arzignano Alessia Bevilacqua (LSP) Alessia Bevilacqua (LSP) 8.212 70,27
12 / 16
Bassano del Grappa Elena Pavan (LSP) Nicola Finco (LSP) 5.231 25,11 8.663 51,57
15 / 24
Cassola Aldo Maroso (Ind.) Giannantonio Stangherlin (Ind.) 4.720 62,87
10 / 16
Montecchio Maggiore Gianfranco Trapula (LSP) Silvio Parise (Ind.) 2.928 28,23 5.140 59,61
10 / 16
Schio Valter Orsi (Ind.) Cristina Marigo (Ind.) 8.423 46,02 8.967 57,05
15 / 24
Valdagno Giancarlo Acerbi (Ind.) Maurizio Zordan (Ind.) 3.108 23,65 6.105 53,69
10 / 16

Città metropolitana di Venezia

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Noale
Comune  Noale
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza64,81% (Diminuzione 7,87%)
Candidati Stefano Sorino Alessandra Dini
Partiti Sorino X Noale Impegno Comune
Coalizioni Centro-destra Liste civiche
Voti
I turno
3.199
36,38%
2.351
26,73%
Voti
II turno
3.684
57,65%
2.706
42,35%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Patrizia Andreotti (liste civiche)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Stefano Sorino
Accede al ballottaggio
3.199 36,38 Sorino X Noale[2] 1.461 17,52 5
Fratelli d'Italia 897 10,76 3
Lega Salvini 561 6,73 2
Forza Italia - PPE 199 2,39 -
Alessandra Dini
Accede al ballottaggio
2.351 26,73 Impegno Comune 1.799 21,57 2
#Noale Under 30 232 2,78 -
Insieme per Noale 211 2,53 -
Seggio alla candidata sindaca 1
Carlo Fascina 2.157 24,53 Officina Noale 982 11,77 1
Civica Democratica[3] 971 11,64 -
Seggio al candidato sindaco 1
Michele Celeghin 1.087 12,36 Michele Celeghin Sindaco 583 6,99 -
Coraggio Italia 444 5,32 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 8.794 100 8.340 100 16
Elezioni comunali a Portogruaro
Comune  Portogruaro
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza58,43% (Diminuzione 4,51%)
Candidati Luigi Toffolo Antonio Bertoncello
Partiti Lega Salvini Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
5.040
39,81%
4.008
31,66%
Voti
II turno
5.713
56,29%
4.436
43,71%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Iginio Olita (commissario prefettizio)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Luigi Toffolo
Accede al ballottaggio
5.040 39,81 Fratelli d'Italia 1.705 14,59 4
Lega Salvini 1.162 9,94 3
Impegno e Serietà 962 8,23 2
Forza Italia - PPE 687 5,88 1
Porto Futura 193 1,65 -
Antonio Bertoncello
Accede al ballottaggio
4.008 31,66 Partito Democratico 1.720 14,72 2
Lista Civica per Portogruaro 843 7,21 -
Alleanza Verdi e Sinistra 474 4,06 -
Portogruaro per il Bene Comune 354 3,03 -
Azione - Siamo Europei 129 1,10 -
Cittadini per Portogruaro[4] 122 1,04 -
Seggio al candidato sindaco 1
Sara Moretto 3.002 23,71 Insieme per Sara Moretto Sindaca[5] 942 8,06 1
Uniamo Portogruaro 782 6,69 1
Portogruaro Riparte 715 6,12 -
Progetto e Futuro 303 2,59 -
Seggio alla candidata sindaca 1
Alida Manzato 609 4,81 Città del Lemene 592 5,07 -
Totale 12.659 100 11.685 100 16
Elezioni comunali a Scorzè
Comune  Scorzè
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza60,72% (Diminuzione 10,51%)
Candidati Giovanni Battista Mestriner Nais Marcon
Partiti Fratelli d'Italia ScorzÈ Leale - Nais Sindaco
Coalizioni Centro-destra Liste civiche
Voti
I turno
4.431
46,48%
3.011
31,58%
Voti
II turno
4.068
52,88%
3.625
47,12%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Nais Marcon (Lega)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giovanni Battista Mestriner
Accede al ballottaggio
4.431 46,48 Civica Mestriner 2.209 24,07 6
Fratelli d'Italia 1.274 13,88 3
Lega Salvini 357 3,89 1
Forza Italia - PPE 256 2,79 -
Coraggio Italia 201 2,19 -
Nais Marcon
Accede al ballottaggio
3.011 31,58 ScorzÈ Leale - Nais Sindaco 1.708 18,61 2
Scorzè Terra Veneta 1.126 12,27 1
Seggio alla candidata sindaca 1
Antonio Losetti 2.092 21,94 Partito Democratico 1.427 15,55 1
Losetti Sindaco - Noi Cittadini 619 6,75 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 9.534 100 9.177 100 16
Elezioni comunali a Spinea
Comune  Spinea
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza59,29% (Diminuzione 8,84%)
Candidati Franco Bevilacqua Claudio Tessari
Partiti Partito Democratico Lista Claudio Tessari
Coalizioni Centro-sinistra Destra
Voti
I turno
5.920
46,91%
3.787
30,01%
Voti
II turno
5.710
62,59%
3.413
37,41%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Paola De Palma (commissario prefettizio)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Franco Bevilacqua
Accede al ballottaggio
5.920 46,91 Partito Democratico 3.040 25,38 6
èTempo[6] 1.239 10,34 2
Azione - Siamo Europei - Italia Viva 727 6,07 1
Progetto Spinea 627 5,23 1
Claudio Tessari
Accede al ballottaggio
3.787 30,01 Fratelli d'Italia 1.549 12,93 2
Lista Claudio Tessari 1.220 10,18 1
Lega Salvini 551 4,60 -
Coraggio Italia 350 2,92 -
Seggio al candidato sindaco 1
Martina Vesnaver 2.914 23,09 Forza Italia - PPE 1.339 11,18 1
SìAmo per Spinea 1.257 10,49 -
DC Democrazia Cristiana 80 0,67 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 12.621 100 11.979 100 16

Provincia di Padova

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Cadoneghe
Comune  Cadoneghe
Data8,9 giugno
Affluenza65,91% (Diminuzione 6,19%)
Candidati Marco Schiesaro Paola Venturato
Partiti Lega Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 4.236
52,40%
2.897
35,84%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Marco Schiesaro (centro-destra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Marco Schiesaro
✔️ Sindaco
4.236 52,40 Marco Schiesaro Sindaco 1.473 19,28 5
Fratelli d'Italia 866 11,34 2
Lega 821 10,75 2
Cadoneghe Domani 572 7,49 1
Forza Italia - PPE - Il Popolo della Famiglia[7] 135 1,77 -
Coraggio Italia 92 1,20 -
Paola Venturato 2.897 35,84 Partito Democratico 1.156 15,13 2
Paola Venturato Sindaco - Cadoneghe 2024 977 12,79 2
Coalizione Civica per Cadoneghe[6] 403 5,28 -
Movimento 5 Stelle 235 3,08 -
Seggio alla candidata sindaca 1
Enrico Scacco 519 6,42 È Ora Cadoneghe[2] 498 6,52 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giulia De Campo 432 5,34 Cadoneghe per Tutti 411 5,38 -
Totale 8.084 100 7.639 100 16
Elezioni comunali a Monselice
Comune  Monselice
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza66,50% (Diminuzione 7,22%)
Candidati Giorgia Bedin Luca Callegaro
Partiti Lega Forza Italia
Coalizioni Lega-Civiche Centro-destra
Voti
I turno
3.280
34,99%
3.246
34,63%
Voti
II turno
3.884
54,33%
3.265
45,67%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giorgia Bedin (Lega)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giorgia Bedin
Accede al ballottaggio
3.280 34,99 Lista Giorgia Bedin Sindaco 1.537 17,13 6
Forza Monselice 760 8,47 2
Lega 721 8,04 2
Per il Rilancio Turistico e Culturale 151 1,68 -
Luca Callegaro
Accede al ballottaggio
3.246 34,63 Fratelli d'Italia 1.249 13,92 1
Forza Italia - PPE 1.125 12,54 1
Ricostruiamo Monselice[2] 464 5,17 -
Iniziativa Popolare 226 2,52 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giannino Scanferla 2.848 30,38 Partito Democratico 1.523 16,98 1
Ambiente e Società - Movimento 5 Stelle[8] 1.215 13,54 1
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 9.374 100 8.971 100 16
Elezioni comunali a Rubano
ComuneRubano
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza61,00% (Diminuzione 6,74%)
Candidati Chiara Buson Luigi Sposato
Partiti Rubano Futura Luigi Sposato Sindaco
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
3.879
47,72%
3.193
39,28%
Voti
II turno
3.688
55,44%
2.964
44,56%
Seggi
10 / 16
5 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Sabrina Doni (centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Chiara Buson
Accede al ballottaggio
3.879 47,72 Rubano Futura 1.841 24,19 5
Vivere Rubano[3] 1.740 22,86 5
Luigi Sposato
Accede al ballottaggio
3.193 39,28 Luigi Sposato Sindaco 1.476 19,40 3
Fratelli d'Italia 882 11,59 1
Lega 475 6,24 -
Forza Italia - PPE 218 2,86 -
Seggio al candidato sindaco 1
Francesca Dall’Aglio 1.057 13,00 Fuori dagli Schemi[9] (A) 668 8,78 -
Rinnova Rubano (A) 310 4,07 -
Seggio alla candidata sindaca 1
Totale 8.129 100 7.610 100 16

Le liste contrassegnate con (A) sono apparentate al secondo turno con Luigi Sposato.

Selvazzano Dentro

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Selvazzano Dentro
Comune  Selvazzano Dentro
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza62,30% (Diminuzione 8,85%)
Candidati Claudio Piron Mariano Fuschi
Partiti Partito Democratico Fratelli d'Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
3.654
32,53%
3.933
35,01%
Voti
II turno
4.227
51,63%
3.960
48,37%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Samuele De Lucia (commissario prefettizio)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Mariano Fuschi
Accede al ballottaggio
3.933 35,01 Fratelli d'Italia 1.758 16,35 2
Mariano Fuschi Sindaco 1.027 9,55 1
Forza Italia - PPE 438 4,07 -
Selvazzano Viva 431 4,01 -
Selvazzano Nuova 131 1,22 -
Seggio al candidato sindaco 1
Claudio Piron
Accede al ballottaggio
3.654 32,53 Partito Democratico[10] 1.725 16,04 5
Selvazzano Insieme 987 9,18 3
Futuro Green 809 7,52 2
Giovanna Rossi 1.982 17,64 Selvazzano Libera! 615 5,72 -
Lega Salvini 528 4,91 -
Selvazzano a Quattro Zampe 287 2,67 -
Selvazzano in Rete - Lista Giovani 216 2,01 -
Unione di Centro 188 1,75 -
Seggio alla candidata sindaca 1
Marco Destro 1.174 10,45 Noi per Selvazzano 1.122 10,44 -
Seggio al candidato sindaco 1
Ornella Sabbion 491 4,37 Coalizione Riformista[11] 490 4,56 -
Totale 11.234 100 10.752 100 16

Provincia di Rovigo

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Occhiobello
ComuneOcchiobello
Data8 e 9 giugno 2024
Affluenza64,29% (Diminuzione 6%)
Sindaco uscente
Sondra Coizzi
Candidati
Liste Voti % Seggi
Irene Bononi    ✔️ Sindaco
Occhiobello Domani
3 438 56,31 11
Sondra Coizzi
Avanti Insieme Occhiobello
2 667 43,69 5
Totale
6 105
100
16


Elezioni comunali a Rovigo
Comune  Rovigo
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza60,48% (Diminuzione 7,93%)
Candidati Valeria Cittadin Edoardo Gaffeo
Partiti Valeria Cittadin Sindaco Perché Cresca Felice
Coalizioni Centro-destra Sinistra
Voti
I turno
12.117
49,10%
6.933
28,09%
Voti
II turno
11.486
58,15%
8.266
41,85%
Seggi
20 / 32
7 / 32
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gianfranco Tomao (commissario prefettizio)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Valeria Cittadin
Accede al ballottaggio
12.117 49,10 Fratelli d'Italia 4.795 20,13 9
Valeria Cittadin Sindaco 2.899 12,17 5
Lega 2.437 10,23 4
Forza Italia - PPE 1.557 6,54 2
Azione - Siamo Europei 277 1,16 -
Edoardo Gaffeo
Accede al ballottaggio
6.933 28,09 Perché Cresca Felice 4.268 17,92 5
Forum dei Cittadini[6] 1.479 6,21 1
Movimento 5 Stelle 617 2,59 -
Seggio al candidato sindaco 1
Palmiro Franco Tosini 2.032 8,23 Partito Democratico 1.663 6,98 1
Lista Civica Democratica Inclusiva 341 1,43 -
Seggio al candidato sindaco 1
Federico Frigato 1.630 6,60 Rovigo si Ama[5] 1.572 6,60 -
Seggio al candidato sindaco 1
Ezio Conchi 994 4,03 Sindaco Conchi - Cambia Rovigo 982 4,12 -
Seggio al candidato sindaco 1
Antonio Rossini 973 3,94 Noi per Rovigo[12] 621 2,61 -
Alleanza dei Moderati 308 1,29 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 24.679 100 23.816 100 32

Provincia di Treviso

[modifica | modifica wikitesto]

Mogliano Veneto

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Mogliano Veneto
Comune  Mogliano Veneto
Data8,9 giugno
Affluenza59,36% (Diminuzione 8,06%)
Candidati Davide Bortolato Giacomo Nilandi
Partiti Davide Bortolato Sindaco Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 8.014
58,19%
4.967
36,07%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Davide Bortolato (centro-destra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Davide Bortolato
✔️ Sindaco
8.014 58,19 Davide Bortolato Sindaco 3.059 23,43 5
Lega 1.557 11,92 2
Fratelli d'Italia 1.415 10,84 2
Piazza Civica[2] 774 5,93 1
Coraggio Italia 504 3,86 -
Forza Italia - PPE 229 1,75 -
Noi Moderati 143 1,10 -
Giacomo Nilandi 4.967 36,07 Partito Democratico 3.342 25,60 4
Mogliano Bene Comune - AVS 853 6,53 1
Nuovo Progetto Civico - Spazio Libero 458 3,51 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giuliana Tochet 791 5,74 AscolTiAmo Mogliano 566 4,33 -
Miglioriamo Mogliano 157 1,20 -
Totale 13.772 100 13.057 100 16
Elezioni comunali a Paese
ComunePaese
Data8,9 giugno
Affluenza58,67% (Diminuzione 9,21%)
Candidati Katia Uberti Giuliana Donadi
Partiti Lega Paese Vale
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 7.046
64,52%
3.875
35,48%
Seggi
11 / 16
5 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Katia Uberti (centro-destra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Katia Uberti
✔️ Sindaco
7.046 64,52 Lega 2.379 22,72 4
Katia Uberti Sindaco 2.131 20,35 4
Fratelli d'Italia 1.221 11,66 2
Forza Italia - PPE 608 5,81 1
Patto per Paese 520 4,97 -
Giuliana Donadi 3.875 35,48 Paese Vale[13] 1.906 18,20 2
Paese Democratico 1.707 16,30 2
Seggio alla candidata sindaca 1
Totale 10.921 100 10.472 100 16
Elezioni comunali a Preganziol
Comune  Preganziol
Data8,9 giugno
Affluenza60,45% (Diminuzione 9,17%)
Candidati Elena Stocco Gianni Cestaro
Partiti Partito Democratico Vince Preganziol
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 4.376
51,19%
4.172
48,81%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Paolo Galeano (centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Elena Stocco
✔️ Sindaco
4.376 51,19 Lista Galeano 1.687 20,76 5
Democratici per Stocco Sindaco 1.239 15,25 3
Preganziol al Centro 814 10,02 2
Preganziol in Movimento 319 3,93 -
Gianni Cestaro 4.172 48,81 Fratelli d'Italia 1.346 16,57 2
Vince Preganziol 1.247 15,35 2
Lega 1.190 14,65 1
Forza Italia - PPE 190 2,34 -
Coraggio Italia 93 1,14 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 8.548 100 8.125 100 16

Vittorio Veneto

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Vittorio Veneto
Comune  Vittorio Veneto
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza49,92% (Diminuzione 7,38%)
Candidati Mirella Balliana Gianluca Posocco
Partiti Mirella Balliana Sindaco La Persona al Centro
Coalizioni Centro-sinistra FI-Civiche
Voti
I turno
5.385
41,23%
4.258
32,60%
Voti
II turno
5.867
53,66%
5.067
46,34%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Antonio Miatto (centro-destra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Mirella Balliana
Accede al ballottaggio
5.385 41,23 Mirella Balliana Sindaco 1.968 15,96 4
Partito Democratico 1.681 13,64 4
Progetto Vittorio Futura[4] 611 4,96 1
Rinascita Civica[10] 432 3,50 1
Vittorio Vive 282 2,29 -
Gianluca Posocco
Accede al ballottaggio
4.258 32,60 La Persona al Centro[2] 1.769 14,35 2
Toni Da Re 1.514 12,28 1
Forza Italia - PPE 810 6,57 -
Seggio al candidato sindaco 1
Giovanni Braido 2.873 22,00 Fratelli d'Italia 954 7,74 1
Lega 916 7,43 -
Giovanni Braido Sindaco 558 4,53 -
Indipendenza Veneta 167 1,35 -
Forza Vittorio 153 1,24 -
Seggio al candidato sindaco 1
Luisa Camatta 546 4,18 Rete Civica per Vittorio Veneto 513 4,16 -
Totale 13.062 100 12.328 100 16

Provincia di Verona

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Legnago
ComuneLegnago
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza58,34% (Diminuzione 10,33%)
Candidati Paolo Longhi Andrea Cesaro
Partiti Fratelli d'Italia Lista Cesaro
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
4.071
34,22%
4.402
37,00%
Voti
II turno
5.197
54,01%
4.426
45,99%
Seggi
6 / 16
5 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Graziano Lorenzetti (Destra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Andrea Cesaro
Accede al ballottaggio
4.402 37,00 Legnago Futura - Cesaro Sindaco 1.968 17,79 2
Lista Cesaro 1.091 9,86 1
Centrosinistra per Legnago[14] 990 8,95 1
Seggio al candidato sindaco 1
Paolo Longhi
Accede al ballottaggio
4.071 34,22 Fratelli d'Italia 2.274 20,56 4
Forza Italia - PPE 1.138 10,29 2
Autonomia per il Veneto 400 3,62 -
Roberto Danieli 2.508 21,08 Lega (A) 1.197 10,82 2
Lista Danieli Sindaco (A) 942 8,52 1
Scelgo Legnago (A) 186 1,68 -
Seggio al candidato sindaco 1
Simone Tebon 916 7,70 Lista Civica Tebon 874 7,90 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 11.897 100 11.060 100 16

Le liste contrassegnate con (A) sono apparentate al secondo turno con Paolo Longhi.

Negrar di Valpolicella

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Negrar di Valpolicella
ComuneNegrar di Valpolicella
Data8,9 giugno
Affluenza62,89% (Diminuzione 8,67%)
Candidati Fausto Rossignoli Giorgio Mancini
Partiti Con Negrar di Valpolicella Mancini per Negrar
Coalizioni Coaliz. trasversale Centro-destra
Voti 4.896
58,49%
3.475
41,51%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Roberto Grison (centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Fausto Rossignoli
✔️ Sindaco
4.896 58,49 Con Negrar di Valpolicella[2] 1.326 16,29 3
Comunità e Territorio 924 11,35 2
Negrar sei Tu 902 11,08 2
Lega 898 11,03 2
Verona Domani per Negrar 740 9,09 1
Giorgio Mancini 3.475 41,51 Fratelli d'Italia - Negrar Civica 1.427 17,53 2
Forza Italia - PPE 877 10,77 1
Noi con Voi 529 6,50 1
Mancini per Negrar 518 6,36 1
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 8.371 100 8.141 100 16
Elezioni comunali a Pescantina
ComunePescantina
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza63,13% (Diminuzione 8,94%)
Candidati Aldo Vangi Davide Pedrotti
Partiti Vangi per Pescantina Lega
Coalizioni Centro-destra Lega-Civiche
Voti
I turno
3.803
42,83%
2.100
23,65%
Voti
II turno
3.540
62,02%
2.168
37,98%
Seggi
10 / 16
3 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gabriella Mucci (commissario prefettizio)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Aldo Vangi
Accede al ballottaggio
3.803 42,83 Fratelli d'Italia 1.279 14,80 4
Vangi per Pescantina 1.234 14,28 3
Pescantina Ieri Oggi Domani 650 7,52 2
Forza Italia - PPE 560 6,48 1
Davide Pedrotti
Accede al ballottaggio
2.100 23,65 Lega 772 8,94 1
Pedrotti Sindaco 699 8,09 1
Pescantina Domani[15] 575 6,66 -
Seggio al candidato sindaco 1
Massimo Proietti 1.884 21,22 Pescantina Democratica[3] 1.079 12,49 1
Sentiero Comune 453 5,24 -
UniAmo Pescantina 283 3,28 -
Seggio al candidato sindaco 1
Lorenzo Mascanzoni 1.092 12,30 Progetto Pescantina 1.055 12,21 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 8.879 100 8.639 100 16

San Bonifacio

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a San Bonifacio
ComuneSan Bonifacio
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza60,67% (Diminuzione 7,86%)
Candidati Fulvio Soave Antonio Verona
Partiti San Bonifacio Domani Lista Provoli per Verona Sindaco
Coalizioni Lega-LVR-Civiche Centro-sinistra
Voti
I turno
2.266
23,70%
2.768
28,95%
Voti
II turno
4.110
55,29%
3.323
44,71%
Seggi
5 / 16
3 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giampaolo Provoli (centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Antonio Verona
Accede al ballottaggio
2.768 28,95 Lista Provoli per Verona Sindaco 1.607 17,35 1
San Bonifacio - Territorio e Comunità[3] 1.077 11,63 1
Seggio al candidato sindaco 1
Fulvio Soave
Accede al ballottaggio
2.266 23,70 La Nostra San Bonifacio - LVR 752 8,12 2
Lega 752 8,12 2
San Bonifacio Domani[15] 487 5,26 1
Più San Bonifacio 212 2,29 -
Nicola Gambin 2.207 23,09 Forza Italia - PPE 1.134 12,25 1
Fratelli d'Italia (A) 1.015 10,96 4
Seggio al candidato sindaco 1
Maicol Faccini 962 10,06 Salviamo San Bonifacio 904 9,76 -
Seggio al candidato sindaco 1
Simona De Luca 826 8,64 Crediamo in San Bonifacio 826 8,92 -
Seggio alla candidata sindaca 1
Fabio Merlo 531 5,55 Cittadini del Parcourbano 494 5,33 -
Totale 9.560 100 9.260 100 16

Le liste contrassegnate con (A) sono apparentate al secondo turno con Fulvio Soave.

Valeggio sul Mincio

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Valeggio sul Mincio
ComuneValeggio sul Mincio
Data8,9 giugno
Affluenza61,35% (Diminuzione 11,06%)
Candidati Alessandro Gardoni Enrico Bertuzzi
Partiti Lista Civica Gardoni Sindaco Uniti per Valeggio
Coalizioni Centro-destra Lista civica
Voti 4.616
63,37%
2.668
36,63%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Lucrezia Loizzo (commissario prefettizio)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Alessandro Gardoni
✔️ Sindaco
4.616 63,37 Lista Civica Gardoni Sindaco 2.173 30,77 5
Fratelli d'Italia 1.307 18,51 3
Forza Italia - PPE 664 9,40 1
Lega Salvini 424 6,00 1
Enrico Bertuzzi 2.668 36,63 Uniti per Valeggio 2.494 35,32 5
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 7.284 100 7.062 100 16

Provincia di Vicenza

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Arzignano
ComuneArzignano
Data8,9 giugno
Affluenza57,73% (Diminuzione 12,17%)
Candidati Alessia Bevilacqua Diego Zaffari
Partiti Lega Partito Democratico
Coalizioni Destra Centro-sinistra
Voti 8.212
70,27%
2.126
18,19%
Seggi
12 / 16
3 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Alessia Bevilacqua (destra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Alessia Bevilacqua
✔️ Sindaco
8.212 70,27 Lista Alessia Bevilacqua - LSP - LVR 6.328 57,55 10
Fratelli d'Italia 1.435 13,05 2
Diego Zaffari 2.126 18,19 Partito Democratico 1.016 9,24 1
+Futuro 976 8,88 1
Seggio al candidato sindaco 1
Nicolò Sterle 1.348 11,54 Forza Italia - PPE 1.010 9,19 -
Arzignano Liberale - Coraggio Italia 231 2,10 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 11.686 100 10.996 100 16

Bassano del Grappa

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Bassano del Grappa
Comune  Bassano del Grappa
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza55,75% (Diminuzione 8,39%)
Candidati Nicola Finco Roberto Campagnolo
Partiti Lega Partito Democratico
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
5.231
25,11%
5.926
28,44%
Voti
II turno
8.663
51,57%
8.136
48,43%
Seggi
8 / 24
4 / 24
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Elena Pavan (centro-destra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Roberto Campagnolo
Accede al ballottaggio
5.926 28,44 Partito Democratico 2.422 12,15 1
Europa Verde - Bassano per Tutti[6] 1.485 7,45 1
Bassano Passione Comune 1.375 6,90 1
Movimento 5 Stelle 393 1,97 -
Seggio al candidato sindaco 1
Nicola Finco
Accede al ballottaggio
5.231 25,11 Finco Sindaco per Bassano[16] 2.287 11,47 4
Lega 1.690 8,48 3
Forza Italia - PPE 721 3,62 1
DC Democrazia Cristiana 373 1,87 -
Elena Pavan 4.799 23,03 Fratelli d'Italia (A) 2.297 11,52 4
Elena Pavan Sindaco 2.051 10,29 1
Forza Bassano - Coraggio Italia 217 1,09 -
Seggio alla candidata sindaca 1
Giovanni Zen 2.844 13,65 È il Momento (B) 2.751 13,80 2
Seggio al candidato sindaco 1
Roberto Marin 2.035 9,77 Impegno per Bassano (A) 1.446 7,25 2
Azione - Siamo Europei (B) 427 2,14 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 20.835 100 19.935 100 24

Le liste contrassegnate con (A) sono apparentate al secondo turno con Nicola Finco.
Le liste contrassegnate con (B) sono apparentate al secondo turno con Roberto Campagnolo.

Elezioni comunali a Cassola
ComuneCassola
Data8,9 giugno
Affluenza60,76% (Diminuzione 9,63%)
Candidati Giannantonio Stangherlin Silvia Pasinato
Partiti Sì a Cassola Fratelli d'Italia
Coalizioni Coaliz. trasversale Centro-destra
Voti 4.720
62,87%
2.787
37,13%
Seggi
10 / 16
6 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Aldo Maroso (coalizione trasversale)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Giannantonio Stangherlin
✔️ Sindaco
4.720 62,87 Sì a Cassola 2.109 28,69 5
Vivere Cassola 1.612 21,93 3
Insieme Per Cassola - LSP 908 12,35 2
Silvia Pasinato 2.787 37,13 Fratelli d'Italia 1.883 25,61 4
Forza Italia - PPE 840 11,43 1
Seggio alla candidata sindaca 1
Totale 7.507 100 7.352 100 16

Montecchio Maggiore

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Montecchio Maggiore
ComuneMontecchio Maggiore
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza55,42% (Diminuzione 9,18%)
Candidati Silvio Parise Milena Cecchetto
Partiti Parise Sindaco 2024 Lega
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti
I turno
2.928
28,23%
3.538
34,11%
Voti
II turno
5.140
59,61%
3.482
40,39%
Seggi
5 / 16
4 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Gianfranco Trapula (centro-destra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Milena Cecchetto
Accede al ballottaggio
3.538 34,11 Milena Cecchetto Sindaco 1.283 12,95 1
Lega 1.079 10,89 1
Fratelli d'Italia 686 6,92 1
Forza Italia - PPE 344 3,47 -
Seggio alla candidata sindaca 1
Silvio Parise
Accede al ballottaggio
2.928 28,23 Parise Sindaco 2024 1.597 16,12 3
Montecchio Democratica 726 7,33 1
Insieme x Montecchio 482 4,86 1
Gianfranco Trapula 2.241 21,61 Trapula Sindaco (A) 2.195 22,15 4
Seggio al candidato sindaco 1
Maurizio Scalabrin 1.665 16,05 Con Scalabrin - Adesso Montecchio 823 8,31 1
Associazioni Volontariato 410 4,14 -
Montecchio per lo Sport 284 2,87 -
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 10.372 100 9.909 100 16

Le liste contrassegnate con (A) sono apparentate al secondo turno con Silvio Parise.

Elezioni comunali a Schio
ComuneSchio
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza55,09% (Diminuzione 9,95%)
Candidati Cristina Marigo Cristiano Eberle
Partiti Noi Cittadini Eberle Sindaco - Una Nuova Trama
Coalizioni Liste civiche Centro-sinistra
Voti
I turno
8.423
46,02%
7.456
40,74%
Voti
II turno
8.967
57,05%
6.750
42,95%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Valter Orsi (liste civiche)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Cristina Marigo
Accede al ballottaggio
8.423 46,02 Noi Cittadini 5.144 29,72 12
Civitas 1.224 7,07 2
Schio Attiva 676 3,91 1
USV Uniti si Vince 370 2,14 -
Coraggio Schio 312 1,80 -
Cristiano Eberle
Accede al ballottaggio
7.456 40,74 Partito Democratico 3.092 17,86 3
Coalizione Civica Schio[6] 1.600 9,24 2
Eberle Sindaco - Una Nuova Trama 1.495 8,64 1
Schio Città + Europea 667 3,85 -
Azione - Siamo Europei 215 1,24 -
Schio per Tutti 135 0,78 -
Seggio al candidato sindaco 1
Alex Cioni 2.423 13,24 Fratelli d'Italia 2.378 13,74 1
Seggio al candidato sindaco 1
Totale 18.302 100 17.308 100 24
Elezioni comunali a Valdagno
Comune  Valdagno
Data8,9 giugno - 23,24 giugno
Affluenza58,10% (Diminuzione 6,87%)
Candidati Maurizio Zordan Alessandro Burtini
Partiti Valdagno Bene Comune Lega Salvini
Coalizioni Lista civica Centro-destra
Voti
I turno
3.108
23,65%
5.062
38,51%
Voti
II turno
6.105
53,69%
5.265
46,31%
Seggi
10 / 16
4 / 16
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Giancarlo Acerbi (centro-sinistra)
Candidati Voti % Liste Voti % Seggi
Alessandro Burtini
Accede al ballottaggio
5.062 38,51 #Burtini Sindaco 2.300 18,66 2
Fratelli d'Italia 1.207 9,79 1
Lega Salvini 919 7,46 -
Forza Italia - PPE 296 2,40 -
Seggio al candidato sindaco 1
Maurizio Zordan
Accede al ballottaggio
3.108 23,65 Valdagno Bene Comune 2.937 23,83 10
Michele Vencato 2.955 22,48 Partito Democratico 1.105 8,97 1
#ValdagnoCheVorrei 1.006 8,16 -
Scegli Valdagno 590 4,79 -
Seggio al candidato sindaco 1
Luigi Borgo 1.069 8,13 Luigi Borgo Sindaco 734 5,96 -
Sportivi Valdagno 150 1,22 -
Valdagno Domani 127 1,03 -
Fabio Cappelletto 684 5,20 Valle Agno Attiva Giovane Verde[10] 697 5,66 -
Silvia Maria Filotto 266 2,02 ContiamoCi! 257 2,09 -
Totale 13.144 100 12.325 100 16
  1. ^ a b c d e f Commissario prefettizio.
  2. ^ a b c d e f La lista include candidati di Azione.
  3. ^ a b c d La lista include candidati del PD.
  4. ^ a b La lista include candidati del M5S.
  5. ^ a b La lista include candidati di IV.
  6. ^ a b c d e La lista include candidati di AVS.
  7. ^ Noi con Schiesaro.
  8. ^ Insieme per Monselice.
  9. ^ La lista include candidati di Azione e PSI.
  10. ^ a b c La lista include candidati di EV.
  11. ^ La lista include candidati di Azione, IV, PSI, PRI, Volt e LibDem Europei.
  12. ^ La lista include candidati di Noi Moderati.
  13. ^ La lista include candidati di SI.
  14. ^ La lista include candidati di PD, EV e Azione.
  15. ^ a b La lista include candidati di Verona Domani.
  16. ^ La lista include candidati di Noi Moderati e IV.