Giampaolo Saurini

Giampaolo Saurini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza188 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
SquadraL.R. Vicenza (Coll. tecnico)
Termine carriera2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
Colleferro
Lazio
Squadre di club1
1987-1988Cagliari21 (3)
1988-1989Lazio0 (0)
1989Virescit Bergamo4 (0)
1989-1990Lodigiani26 (9)
1990-1991Lazio11 (1)
1991-1993Brescia51 (14)
1993Lazio1 (0)
1993-1995Atalanta23 (9)
1995-1996Brescia23 (4)
1996-1997Palermo34 (16)
1997-1999Padova42 (14)
1999-2000Gualdo26 (6)
2000-2003USO Calcio28+ (9+)
Carriera da allenatore
2008-2012BresciaPrimavera
2012-2017NapoliPrimavera
2023ReggianaColl. tecnico
2023-L.R. VicenzaColl. tecnico
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 gennaio 2023

Giampaolo Saurini (Colleferro, 13 novembre 1968) è un allenatore di calcio, ex calciatore e commentatore sportivo italiano, di ruolo attaccante, collaboratore tecnico del L.R. Vicenza.

Cresciuto tra le file della Lazio, viene mandato a fare esperienza nelle categorie inferiori per poi esordire in Serie A con la maglia biancoceleste nella stagione 1990-1991.

Da allora si divide tra la squadra capitolina, Brescia ed Atalanta,[1][2] per approdare poi al Palermo ed al Padova, con cui scende in Serie C1. Termina la carriera tra le file dell'USO Calcio, società bergamasca, giocando la stagione 2000-2001 in Eccellenza Lombardia e le 2 stagioni seguenti in Serie D.

Dal 2008 al 2012 allena la Primavera del Brescia,[3][4] quindi passa ad allenare i pari categoria del Napoli, dove resta per cinque anni.[5][6]

Commentatore sportivo

[modifica | modifica wikitesto]

A partire dalla stagione 2019-20, commenta le partite del campionato primavera, in particolare quelle del Napoli, su Sportitalia.

Competizioni giovanili

[modifica | modifica wikitesto]
Lazio: 1986-1987

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Brescia: 1991-1992
  1. ^ Sensini verso Parma, in Corriere della Sera, 10 novembre 1993, p. 39. URL consultato il 24 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2014).
  2. ^ Stefano Edel, Riecco Detari: al Genoa, in Corriere della Sera, 11 novembre 1993, p. 41. URL consultato il 15 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2014).
  3. ^ Torneo di Torino: la Primavera vince ancora Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive. Bresciaingol.com
  4. ^ Esonerato Sonetti: Brescia a Cavasin o Saurini Archiviato il 6 marzo 2016 in Internet Archive. Sportlive.it
  5. ^ Il nuovo tecnico della Primavera Saurini: Un'avventura stimolante, il Napoli ha giovani di valore che vogliamo far maturare, sscnapoli.it
  6. ^ Il Napoli comunica di aver sollevato Giampaolo Saurini dall'incarico di tecnico della Primavera sscnapoli.it

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]