Giovanni Antonio Licinio (pittore)

Ritratto di gentiluomo con cagnolino, 1530, Pinacoteca del Castello Sforzesco

Giovanni Antonio Licinio, detto il Sacchiense (Venezia, 1515? – Como, 1576), è stato un pittore italiano.

Faceva parte di una famiglia di pittori manieristi di scuola veneziana: lo era il fratello Giulio, il padre Arrigo, e soprattutto il fratello del padre, Bernardino Licinio.

Visse e operò soprattutto nel Veneto orientale: con ogni probabilità a lui va attribuita l'opera Madonna con il Bambino in gloria, san Giovannino e i santi Bartolomeo e Giacomo (1570 circa), conservata nella chiesa parrocchiale di Camino di Oderzo.[1]

Con il fratello Giulio affrescò la cappella del castello di Bratislava nel periodo 1563-1568. Dopo il 1570 si trasferì a Como dove affrescò la sacrestia del Duomo.[2]

  1. ^ Andrea Pizzinat, Camino e i da Camino: un paese, la sua gente, il suo casato, Oderzo, Tredieci, 2009. ISBN 978-88-8388-158-9.
  2. ^ Santo Monti, La cattedrale di Como, 1897 (Google Books).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN96210302 · Europeana agent/base/101744 · ULAN (EN500074927