Japan Open Tennis Championships 2000 - Doppio maschile

Japan Open Tennis Championships 2000
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Bandiera dell'India Leander Paes
FinalistiBandiera dell'Australia Michael Hill
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
Punteggio6-4, 6(1)-7, 6-3
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini (q) donne

Il doppio maschile del torneo di tennis Japan Open Tennis Championships 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Mahesh Bhupathi e Leander Paes che hanno battuto in finale Michael Hill e Jeff Tarango 6-4, 6(1)-7, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs / Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý (semifinali)
  2. Bandiera della Svezia Jonas Björkman / Bandiera della Germania David Prinosil (quarti di finale)
  3. Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black / Bandiera dello Zimbabwe Kevin Ullyett (quarti di finale)
  4. Assente
  1. Bandiera dell'Australia Michael Hill / Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango (finale)
  2. Bandiera dello Zimbabwe Byron Black / Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Stark (primo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec / Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Paul Kilderry / Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi (secondo turno)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Bandiera dell'India Leander Paes
6 6(1) 6
5 Bandiera dell'Australia Michael Hill
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
4 7 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim
Bandiera delle Filippine Cecil Mamiit
6 7 1  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý
W-O
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan
Bandiera della Russia Andrej Stoljarov
3 66 1  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý
6 6
 Bandiera del Giappone Thomas Shimada
Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
6 6  Bandiera del Belgio C Rochus
Bandiera del Belgio Olivier Rochus
2 1
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura
Bandiera del Giappone Takao Suzuki
4 2  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
4 2
 Bandiera del Belgio C Rochus
Bandiera del Belgio Olivier Rochus
4 7 6  Bandiera del Belgio C Rochus
Bandiera del Belgio Olivier Rochus
6 6
7  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl
6 5 4 1  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý
3 7 3
5  Bandiera dell'Australia Michael Hill
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
6 5 6
 Bandiera del Brasile Gustavo Kuerten
Bandiera del Brasile Jaime Oncins
3 3
 Bandiera del Brasile Gustavo Kuerten
Bandiera del Brasile Jaime Oncins
6 6 3  Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black
Bandiera dello Zimbabwe Kevin Ullyett
6 6
 Bandiera del Giappone Michihisa Onoda
Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea
4 2 3  Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black
Bandiera dello Zimbabwe Kevin Ullyett
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein
Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
6 6 5  Bandiera dell'Australia Michael Hill
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
Bandiera degli Stati Uniti Jack Waite
2 1  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein
Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas
4 6 3
5  Bandiera dell'Australia Michael Hill
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
6 6 5  Bandiera dell'Australia Michael Hill
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
6 3 6
 Bandiera del Giappone Yaoki Ishii
Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi
2 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
Bandiera d'Israele Harel Levy
6 6
6  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Stark
4 3  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
Bandiera d'Israele Harel Levy
7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken
Bandiera dell'Italia L Tieleman
6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken
Bandiera dell'Italia L Tieleman
5 4
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
Bandiera dell'Australia Andrew Ilie
4 5  Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth
Bandiera d'Israele Harel Levy
1 7 3
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
5 7 7  Bandiera del Cile Nicolás Massú
Bandiera del Brasile André Sá
6 6(1) 6
 Bandiera del Marocco Hicham Arazi
Bandiera della Svizzera George Bastl
7 67 5  Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
3 3
 Bandiera del Cile Nicolás Massú
Bandiera del Brasile André Sá
6 6
 Bandiera del Cile Nicolás Massú
Bandiera del Brasile André Sá
3 6 2
8  Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
2 6 6  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Bandiera dell'India Leander Paes
6 4 6
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava
Bandiera del Brasile Antonio Prieto
6 3 1 8  Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
4 6 4
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Bandiera dell'India Leander Paes
6 6  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Bandiera dell'India Leander Paes
6 3 6
 Bandiera delle Filippine Eric Taino
Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff
4 2  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Bandiera dell'India Leander Paes
6 7
 Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
6 2 6 2  Bandiera della Svezia Jonas Björkman
Bandiera della Germania David Prinosil
4 5
 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee
Bandiera della Corea del Sud Yong-Il Yoon
3 6 1  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
Bandiera della Bulgaria O Stanojčev
6 4 3
2  Bandiera della Svezia Jonas Björkman
Bandiera della Germania David Prinosil
4 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis