Premio Laurence Olivier

Il Premio Laurence Olivier (in inglese Laurence Olivier Awards) è un riconoscimento artistico britannico conferito dal 1976 dalla Society of London Theatre.

Nato come Premio della Società dei Teatri del West End (in inglese The Society of West End Theatre Awards) fu rinominato nel 1984 in omaggio al noto attore Laurence Olivier, all'epoca ancora vivente.

Destinato a opere e interpreti teatrali e di musical, il premio è omologo allo statunitense Tony Award o al francese Premio Molière.

Lista dei premi aggiornata al 2024.[1]

Premi attuali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior regista (Best Director)
  • Miglior coreografia (Best Theatre Choreographer)
  • Miglior scenografia (Best Set Design)
  • Migliori costumi (Best Costume Design)
  • Miglior design luci (Best Lighting Design)
  • Miglior suono (Best Sound Design)
  • Special Award
  • Best Entertainment and Family
  • Outstanding Achievement in an Affiliate Theatre

Premi non più assegnati

[modifica | modifica wikitesto]

Record e statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Persone più premiate

[modifica | modifica wikitesto]
Otto
Sette
Sei
Cinque
Quattro

Spettacoli teatrali più premiati

[modifica | modifica wikitesto]
Nove
Sette
Sei
Cinque
Quattro
  1. ^ (EN) Olivia Rook, 2024 Olivier Awards: Full list of winners, su London Theatre, 14 aprile 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  2. ^ a b Olivier Awards: Facts. OfficialLondonTheatre, accessed March 13, 2011
  3. ^ "Andrew Lloyd Webber Receives Seventh Olivier" Archiviato il 13 febbraio 2012 in Internet Archive.. Really Useful Group
  4. ^ Mirko D'Alessio, Harry Potter e la Maledizione dell’Erede trionfa agli Olivier Awards: è record con 9 premi, su badtaste.it, 10 aprile 2017. URL consultato il 10 aprile 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Teatro