Lucio Manlio Capitolino

Lucio Manlio Capitolino
Tribuno consolare della Repubblica romana
Nome originaleL. Manlius Capitolinus
GensGens Manlia
Tribunato consolare422 a.C.

Lucio Manlio Capitolino (Roma, ... – ...; fl. V secolo a.C.) è stato un politico romano del V secolo a.C..

Nel 422 a.C. fu eletto al tribunato consolare con Lucio Papirio Mugillano e Quinto Antonio Merenda[1].

In quell'anno il tribuno della plebe Lucio Ortensio citò in giudizio Gaio Sempronio Atratino per la conduzione della campagna bellica contro i Volsci dell'anno prima, ma vi desistette per l'opposizione di quattro suoi colleghi tribuni della plebe.

  1. ^ Tito Livio, Ab Urbe condita, IV, 3, 42

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Fasti consulares Successore
Gaio Sempronio Atratino e
Quinto Fabio Vibulano Ambusto
(422 a.C.)
con Lucio Papirio Mugillano e Quinto Antonio Merenda
Numerio Fabio Vibulano e
Tito Quinzio Capitolino Barbato