Lucio Orazio Barbato

Lucio Orazio Barbato
Tribuno consolare della Repubblica romana
Nome originaleLucius Horatius Barbatus
GensGens Horatia
Tribunato consolare425 a.C.

Lucio Orazio Barbato (Roma, ... – ...; fl. V secolo a.C.) è stato un politico romano del V secolo a.C..

Tribunato consolare

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 425 a.C. fu eletto Tribuno consolare con Lucio Quinzio Cincinnato, Lucio Furio Medullino e Aulo Sempronio Atratino[1].

Durante l'anno fu concessa una tregua di venti anni a Veio, sconfitta l'anno prima da Mamerco Emilio Mamercino davanti alle mura di Fidene, ed una tregua di tre anni agli Equi.

  1. ^ Tito Livio, Ab Urbe condita, IV, 3, 35.
Predecessore Fasti consulares Successore
Tito Quinzio Peno Cincinnato III,
Marco Postumio Albino Regillense, Gaio Furio Pacilo Fuso e Aulo Cornelio Cosso
425 a.C.
con Lucio Quinzio Cincinnato, Lucio Furio Medullino e Aulo Sempronio Atratino
Appio Claudio Crasso,
Lucio Sergio Fidenate II,
Spurio Nauzio Rutilo e Sesto Giulio Iullo