Luigi Ossola

Luigi Ossola
Ossola al Varese nel 1965
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza174 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1971
Carriera
Squadre di club1
1960-1966Varese166 (19)
1966-1968Roma18 (0)
1968-1971Mantova101 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Pallacanestro
Termine carriera1960
Carriera
Squadre di club
19??-1960Robur Varese
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Luigi Ossola, detto Cicci (Varese, 9 giugno 1938Varese, 7 luglio 2018), è stato un calciatore, cestista e dirigente sportivo italiano, di ruolo difensore.

Era fratello germano di Aldo Ossola, cestista internazionale[1][2], e fratello consanguineo di Franco, morto a Superga nel 1949 con il Grande Torino[3].

Prima di diventare calciatore, anche Luigi, come il fratello, giocò a basket nella Robur et Fides Varese.[4][5]

Giocò per quattro stagioni in Serie A, due con la maglia del Varese e due con quella della Roma.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Varese: 1962-1963
Varese: 1963-1964
Mantova: 1970-1971
  1. ^ "Ossola mito delle scarpette bianche"
  2. ^ Statistiche sdi Franco Ossola su Legabasket, su 195.56.77.208. URL consultato il 18 giugno 2011 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2012).
  3. ^ Franco Ossola e il Grande Torino: sessant'anni fa la tragedia, su www3.varesenews.it. URL consultato il 10 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2014).
  4. ^ Pallacanestro Varese 50 anni con voi, di Augusto Ossola
  5. ^ La Pallacanestro Varese, di Renato Tadini

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]