NGC 2787

NGC 2787
Galassia lenticolare
La galassia “NGC 2787”
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1788
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneOrsa Maggiore
Ascensione retta09h 19m 18,5s
Declinazione+69° 12′ 12″
Distanza24 milioni a.l.
(7,5 milioni pc)
Magnitudine apparente (V)10,9
Dimensione apparente (V)3,2' x 2,0'
Luminosità superficiale12,8 mag/"2
Angolo di posizione117°
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia lenticolare
ClasseSB(r)0+
Altre designazioni
UGC 4914, MCG+12-09-039, H I-216, h 570, GC 1781, CGCG 332.041, IRAS 09148+6924, PGC 26341
Mappa di localizzazione
NGC 2787
Categoria di galassie lenticolari

NGC 2787 è una galassia lenticolare barrata situata nella costellazione dell'Orsa Maggiore.

Si individua circa tre gradi ad ovest del gruppo di galassie M81 e M82, nella parte più settentrionale della costellazione; si rende evidente solo con un telescopio da 150mm di apertura o superiori. Contiene al suo interno una regione nucleare a linee di emissione a bassa ionizzazione, un fatto assai comune in questo tipo di galassie.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari