Phaetusa simplex

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sterna beccogrosso
Phaetusa simplex
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
OrdineCharadriiformes
SottordineLari
FamigliaLaridae
SottofamigliaSterninae
GenerePhaetusa
Wagler 1832
SpecieP. simplex
Nomenclatura binomiale
Phaetusa simplex
Gmelin, 1789

La sterna beccogrosso (Phaetusa simplex, Gmelin, 1789), è un uccello della sottofamiglia Sterninae, nella famiglia Laridae, e l'unico rappresentante del genere Phaetusa[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Phaetusa simplex ha due sottospecie[1]:

  • Phaetusa simplex simplex
  • Phaetusa simplex chloropoda

Aspetti morfologici[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa sterna vive in tutto il Sudamerica escluso il Cile. È di passo nei Caraibi (Cuba e Aruba), negli Stati Uniti (zona dei Grandi Laghi), a Panama e su Bermuda.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Laridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 maggio 2014.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Phaetusa simplex, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli