Regina Sackl

Regina Sackl
Regina Sackl nel 1978
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza170 cm
Peso61 kg
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
SquadraUnion Birkfeld[1]
Termine carriera1981
Palmarès
Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo - Slalom 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

 

Regina Sackl (Hartberg, 21 agosto 1959) è un'ex sciatrice alpina austriaca, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom speciale nel 1979.

Specialista delle prove tecniche, Regina Sackl in Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento di rilievo il 3 marzo 1974 a Vysoké Tatry, giungendo 8ª in slalom speciale, e conquistò il primo podio il 26 gennaio 1976 a Kranjska Gora, classificandosi 3ª nella medesima specialità alle spalle della svizzera Lise-Marie Morerod e della tedesca occidentale Rosi Mittermaier. Nello stesso anno esordì ai Giochi olimpici invernali: a Innsbruck 1976 si classificò 19ª nello slalom gigante e non completò lo slalom speciale.

Il 26 febbraio 1977 a Furano ottenne la sua prima vittoria in Coppa del Mondo, successo che riuscì a ripetere altre due volte, sempre tra i pali stretti: l'ultima il 19 gennaio 1979 a Meiringen. Nella stagione 1978-1979, dopo aver colto anche il suo ultimo podio nel massimo circuito internazionale (3ª nello slalom speciale di Pfronten del 3 febbraio), si aggiudicò la Coppa del Mondo di slalom speciale con 18 punti di vantaggio sulla connazionale Annemarie Moser-Pröll.

Ai XIII Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1980, sua ultima presenza olimpica, non completò né lo slalom gigantelo slalom speciale; il 3 febbraio 1981 ottenne l'ultimo piazzamento della sua attività agonistica, il 13º posto nello slalom speciale di Coppa del Mondo disputato sulle nevi di Zwiesel.

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
26 febbraio 1977 Furano Bandiera del Giappone Giappone SL
8 gennaio 1979 Les Gets Bandiera della Francia Francia SL
19 gennaio 1979 Meiringen Bandiera della Svizzera Svizzera SL

Legenda:
SL = slalom speciale

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 3ª nel 1977[1]

Campionati austriaci

[modifica | modifica wikitesto]

Campionati austriaci juniores

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d (DE) Regina Sackl, su oesv.at - ÖSV-Siegertafel, Federazione sciistica dell'Austria (Österreichischer Skiverband). URL consultato il 23 febbraio 2016.
    (DE) ÖSV-Siegertafel, su oesv.at, Federazione sciistica dell'Austria. URL consultato il 5 novembre 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN54955687 · ISNI (EN0000 0000 1027 5682 · GND (DE119334763