Sergej Jakirović

Sergej Jakirović
NazionalitàBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Altezza191 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
SquadraDinamo Zagabria
Termine carriera2015 - giocatore
Carriera
Giovanili
Neretva Metković
Squadre di club1
1995-1996Neretva Metković24 (3)
1996-1998RNK Spalato? (?)
1998-1999Spartak Trnava20 (2)
1999-2000Varteks Varaždin10 (0)
2000-2002Korotan Prevalje51 (8)
2002-2004Kamen Ingrad46 (5)
2004-2006NK Zagabria30 (6)
2006-2007CSKA Sofia32 (3)
2007Superfund1 (0)
2007Austria Kärnten1 (0)
2007-2008Rijeka21 (0)
2008-2009Spittal/Drau7 (0)
2009-2010Lučko11 (0)
2010-2011Radnik Sesvete31 (5)
2011-2013Dugo Selo49 (17)
2013-2015Radnik Sesvete22 (2)
Nazionale
2005-2006Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina5 (0)
Carriera da allenatore
2017-2018Sesvete
2018-2020HNK Gorica
2020Maribor
2020-2022Zrinjski Mostar
2022-2023Rijeka
2023-Dinamo Zagabria
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2022

Sergej Jakirović (Mostar, 23 dicembre 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore bosniaco, di ruolo centrocampista, tecnico della Dinamo Zagabria.

Durante la sua ventennale carriera ha vestito 13 maglie diverse, giocando tra Croazia, Slovacchia, Slovenia, Bulgaria e Austria. I suoi unici titoli in carriera sono conquistati nel 2006, con il CSKA Sofia, quando in pochi mesi vinse Coppa e Supercoppa nazionale sconfiggendo rispettivamente Černo More Varna in finale nella prima competizione (3-1) e Levski Sofia ai rigori nella seconda.

Dopo aver lasciato le redini del Zrinjski Mostar,[1] il 30 novembre 2022 viene ufficializzato come nuovo allenatore del Rijeka con il quale firma un contratto di due anni e mezzo con eventuale prolungamento ad un altro anno.[2] Il 21 agosto 2023 lascia le redini del club fiumano per sostituire Igor Bišćan alla guida della Dinamo Zagabria.[3][4]

Esordisce il 17 agosto 2005 contro l'Estonia (1-0).

Presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Bosnia ed Erzegovina
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-8-2005 Tallinn Estonia Bandiera dell'Estonia 1 – 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Amichevole -
3-9-2005 Zenica Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 1 – 0 Bandiera del Belgio Belgio Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 88’ 88’
7-9-2005 Vilnius Lituania Bandiera della Lituania 0 – 1 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 64’ 64’
12-10-2005 Belgrado Serbia e Montenegro Bandiera della Serbia e Montenegro 1 – 0 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Qual. Mondiali 2006 -
28-2-2006 Dortmund Giappone Bandiera del Giappone 2 – 2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina Amichevole - Ingresso al 82’ 82’
Totale Presenze 5 Reti 0

Statistiche da allenatore

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 4 giugno 2023. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
2017-2018 Bandiera della Croazia Sesvete 2. HNL 33 16 6 11 CC 3 2 0 1 - - - - - - - - - - 36 18 6 12 50,00
2018-2019 Bandiera della Croazia HNK Gorica 1. HNL 36 17 8 11 - - - - - - - - - - - - - - - 36 17 8 11 47,22
2019-feb. 2020 1. HNL 23 8 7 8 CC 4 3 0 1 - - - - - - - - - - 27 11 7 9 40,74 Eson
Totale HNK Gorica 59 25 15 19 4 3 0 1 - - - - - - - - 63 28 15 20 44,44
giu.-lug. 2020 Bandiera della Slovenia Maribor 1. SNL 11 8 0 3 CS - - - - - - - - - - - - - - 11 8 0 3 72,73 Sub, 2°
ago. 2020 1. SNL 1 1 0 0 CS 0 0 0 0 UEL 1[5] 0 1 0 - - - - - 2 1 1 0 50,00 Eson
Totale Maribor 12 9 0 3 0 0 0 0 1 0 1 0 - - - - 13 9 1 3 69,23
feb.-giu. 2021 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Zrinjski Mostar PL 14 8 3 3 KB 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 15 8 3 4 53,33 Sub, 5°
2021-2022 PL 33 26 6 1 KB 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 35 27 6 2 77,14
lug.-nov. 2022 PL 18 12 3 3 KB 1 1 0 0 UCL+UECL 2[5]+6[5] 0+4 1+2 1+0 - - - - - 27 17 6 4 62,96 Dim
Totale Zrinjski Mostar 65 46 12 7 4 2 0 2 8 4 3 1 - - - - 77 52 15 10 67,53
nov. 2022-2023 Bandiera della Croazia Rijeka 1. HNL 19 10 4 5 CC 0 0 0 0 - - - - - - - - - - 19 10 4 5 52,63 Sub, 4°
lug.-ago. 2023 1. HNL 4 3 0 1 CC 0 0 0 0 UECL 4[5] 4 0 0 - - - - - 8 7 0 1 87,50 Dim
Totale Rijeka 23 13 4 6 0 0 0 0 4 4 0 0 - - - - 27 17 4 6 62,96
ago. 2023-2024 Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria 1. HNL 21 13 5 3 CC 3 3 0 0 UEL+UECL 2[5]+9 1+5 0+1 1+3 - - - - - 35 22 6 7 62,86 Sub
Totale carriera 213 122 42 49 14 10 0 4 24 14 5 5 - - - - 251 146 47 58 58,17

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
CSKA Sofia: 2005-2006
CSKA Sofia: 2006

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Zrinjski Mostar: 2021-2022
Dinamo Zagabria: 2023-2024
Dinamo Zagabria: 2023-2024
  1. ^ (HR) Jakirović napustio Zrinjski, stiže na Rujevicu [Jakirović ha lasciato il Zrinjski, arriva al Rujevica], su sport.hrt.hr, 29 novembre 2022. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  2. ^ (HR) Sergej Jakirović novi trener HNK Rijeka [Sergej Jakirović è il nuovo allenatore del HNK Rijeka], su nk-rijeka.hr, 30 novembre 2022. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  3. ^ (HR) SERGEJ JAKIROVIĆ NOVI TRENER DINAMA [Sergej Jakirović è il nuovo allenatore della Dinamo Zagabria], su gnkdinamo.hr, 21 agosto 2023. URL consultato il 22 agosto 2023.
  4. ^ (HR) HNK Rijeka – priopćenje [HNK Rijeka – comunicato stampa], su nk-rijeka.hr, 21 agosto 2023. URL consultato il 22 agosto 2023.
  5. ^ a b c d e Nei turni preliminari

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàCONOR.SI (SL384201987