Sigfrido III di Eppstein

Sigfrido III di Eppstein
arcivescovo della Chiesa cattolica
Sigillo di Sigfrido III
 
TitoloArcivescovo di Magonza
 
Natocirca 1194
Deceduto9 marzo 1249
 

Sigfrido III von Eppstein (1194 circa – Bingen, 9 marzo 1249) della stirpe dei von Eppstein, è stato arcivescovo di Magonza e arcicancelliere del Sacro Romano Impero.

Tomba di Sigfrido IIi di Eppstein: i due uomini incoronati sono gli anti-re da lui promossi, Enrico Raspe di Turingia e Guglielmo II d'Olanda

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nipote, per via paterna, dell'arcivescovo Siegfried II von Eppstein e dell'arcivescovo di Treviri Dietrich von Wied (zio materno), Sigfrido III fu nel 1220 circa canonico a Magonza, prevosto di San Bartolomeo a Francoforte sul Meno e di San Pietro e Alessandro a Aschaffenburg. Verso la fine dell'anno (ottobre o novembre) 1230 fu scelto come successore dello zio. Sigfrido III fu prima di tutto uomo politico dell'Impero.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Arcivescovo di Magonza Successore
Sigfried II di Eppstein
1202 - 1230
1230 - 1249 Cristiano di Weissenau
1249 - 1251
Controllo di autoritàVIAF (EN77152274 · ISNI (EN0000 0000 1291 058X · CERL cnp00561487 · GND (DE12066898X · WorldCat Identities (ENviaf-77152274