Statistiche della Coppa del mondo per club FIFA

Questa pagina riporta le statistiche dettagliate sulla Coppa del mondo per club FIFA (2000 e dal 2005 ad oggi).

Vittorie per squadra[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Primo posto Secondo posto Terzo posto Totale podi
Bandiera della Spagna Real Madrid 5 (2014, 2016, 2017, 2018, 2022)
5
Bandiera della Spagna Barcellona 3 (2009, 2011, 2015) 1 (2006)
4
Bandiera del Brasile Corinthians 2 (2000, 2012)
2
Bandiera della Germania Bayern Monaco 2 (2013, 2020)
2
Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 1 (2019) 1 (2005)
2
Bandiera dell'Inghilterra Chelsea 1 (2021) 1 (2012)
2
Bandiera del Brasile Internacional 1 (2006)
1 (2010)
2
Bandiera del Brasile San Paolo 1 (2005)
1
Bandiera dell'Italia Milan 1 (2007)
1
Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 1 (2008)
1
Bandiera dell'Italia Inter 1 (2010)
1
Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 1 (2023)
1
Bandiera dell'Argentina River Plate
1 (2015) 1 (2018)
2
Bandiera del Brasile Flamengo
1 (2019) 1 (2022)
2
Bandiera del Brasile Vasco da Gama
1 (2000)
1
Bandiera dell'Argentina Boca Juniors
1 (2007)
1
Bandiera dell'Ecuador LDU Quito
1 (2008)
1
Bandiera dell'Argentina Estudiantes
1 (2009)
1
Bandiera della RD del Congo TP Mazembe
1 (2010)
1
Bandiera del Brasile Santos
1 (2011)
1
Bandiera del Marocco Raja Casablanca
1 (2013)
1
Bandiera dell'Argentina San Lorenzo
1 (2014)
1
Bandiera del Giappone Kashima Antlers
1 (2016)
1
Bandiera del Brasile Grêmio
1 (2017)
1
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Al-Ain
1 (2018)
1
Bandiera del Messico Tigres UANL
1 (2020)
1
Bandiera del Brasile Palmeiras
1 (2021)
1
Bandiera dell'Arabia Saudita Al-Hilal
1 (2022)
1
Bandiera del Brasile Fluminense
1 (2023)
1
Bandiera dell'Egitto Al-Ahly
4 (2006, 2020, 2021, 2023)
4
Bandiera del Messico Monterrey
2 (2012, 2019)
2
Bandiera del Messico Necaxa
1 (2000)
1
Bandiera della Costa Rica Saprissa
1 (2005)
1
Bandiera del Giappone Urawa Reds
1 (2007)
1
Bandiera del Giappone Gamba Osaka
1 (2008)
1
Bandiera della Corea del Sud Pohang Steelers
1 (2009)
1
Bandiera del Qatar Al-Sadd
1 (2011)
1
Bandiera del Brasile Atlético Mineiro
1 (2013)
1
Bandiera della Nuova Zelanda Auckland City
1 (2014)
1
Bandiera del Giappone Sanfrecce Hiroshima
1 (2015)
1
Bandiera della Colombia Atlético Nacional
1 (2016)
1
Bandiera del Messico Pachuca
1 (2017)
1

Vittorie per nazione[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Primo posto Secondo posto Terzo posto Totale podi
Bandiera della Spagna Spagna 8 (2009, 2011, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2022) 1 (2006)
9
Bandiera del Brasile Brasile 4 (2000, 2005, 2006, 2012) 6 (2000, 2011, 2017, 2019, 2021, 2023) 3 (2010, 2013, 2022)
13
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 4 (2008, 2019, 2021, 2023) 2 (2005, 2012)
6
Bandiera dell'Italia Italia 2 (2007, 2010)
2
Bandiera della Germania Germania 2 (2013, 2020)
2
Bandiera dell'Argentina Argentina
4 (2007, 2009, 2014, 2015) 1 (2018)
5
Bandiera del Messico Messico
1 (2020) 4 (2000, 2012, 2017, 2019)
5
Bandiera del Giappone Giappone
1 (2016) 3 (2007, 2008, 2015)
4
Bandiera dell'Ecuador Ecuador
1 (2008)
1
Bandiera della RD del Congo RD del Congo
1 (2010)
1
Bandiera del Marocco Marocco
1 (2013)
1
Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
1 (2018)
1
Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
1 (2022)
1
Bandiera dell'Egitto Egitto
4 (2006, 2020, 2021, 2023)
4
Bandiera della Costa Rica Costa Rica
1 (2005)
1
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
1 (2009)
1
Bandiera del Qatar Qatar
1 (2011)
1
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
1 (2014)
1
Bandiera della Colombia Colombia
1 (2016)
1

Vittorie per confederazione[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Primo posto Secondo posto Terzo posto Totale podi
UEFA 16 (2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023) 3 (2005, 2006, 2012)
19
CONMEBOL 4 (2000, 2005, 2006, 2012) 11 (2000, 2007, 2008, 2009, 2011, 2013, 2014, 2015, 2017, 2019, 2021, 2023) 5 (2010, 2013, 2016, 2018, 2022)
20
AFC
3 (2016, 2018, 2022) 5 (2007, 2008, 2009, 2011, 2015)
8
CAF
2 (2010, 2013) 4 (2006, 2020, 2021, 2023)
6
CONCACAF
1 (2020) 5 (2000, 2005, 2012, 2017, 2019)
6
OFC
1 ( 2014)
1

Partecipazioni[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Federazione Confederazione Prima partecipazione Ultima partecipazione Totale partecipazioni
Auckland City Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda OFC 2006 2023 11
Al-Ahly Bandiera dell'Egitto Egitto CAF 2005 2023 9
Real Madrid Bandiera della Spagna Spagna UEFA 2000 2022 6
Monterrey Bandiera del Messico Messico CONCACAF 2011 2021 5
Barcellona Bandiera della Spagna Spagna UEFA 2006 2015 4
Pachuca Bandiera del Messico Messico CONCACAF 2007 2017 4
TP Mazembe Bandiera della RD del Congo RD del Congo CAF 2009 2015 3
América Bandiera del Messico Messico CONCACAF 2006 2016 3
Espérance Bandiera della Tunisia Tunisia CAF 2011 2019 3
Al-Hilal Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita AFC 2019 2022 3
Urawa Reds Bandiera del Giappone Giappone AFC 2007 2023 3
Manchester Utd Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra UEFA 2000 2008 2
Waitakere Utd Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda OFC 2007 2008 2
Internacional Bandiera del Brasile Brasile CONMEBOL 2006 2010 2
Corinthians Bandiera del Brasile Brasile CONMEBOL 2000 2012 2
Raja Casablanca Bandiera del Marocco Marocco CAF 2000 2013 2
Guangzhou E. Bandiera della Cina Cina AFC 2013 2015 2
Sanfrecce Hiroshima Bandiera del Giappone Giappone AFC 2012 2015 2
Jeonbuk Hyundai Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud AFC 2006 2016 2
River Plate Bandiera dell'Argentina Argentina CONMEBOL 2015 2018 2
Kashima Antlers Bandiera del Giappone Giappone AFC 2016 2018 2
Liverpool Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra UEFA 2005 2019 2
Al-Sadd Bandiera del Qatar Qatar AFC 2011 2019 2
Bayern Monaco Bandiera della Germania Germania UEFA 2013 2020 2
Ulsan Hyundai Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud AFC 2012 2020 2
Chelsea Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra UEFA 2012 2021 2
Palmeiras Bandiera del Brasile Brasile CONMEBOL 2020 2021 2
Al-Jazira Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti AFC 2017 2021 2
Flamengo Bandiera del Brasile Brasile CONMEBOL 2019 2022 2
Wydad Casablanca Bandiera del Marocco Marocco CAF 2017 2022 2
Al-Ittihād Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita AFC 2005 2023 2
Al-Nassr Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita AFC 2000 2000 1
Necaxa Bandiera del Messico Messico CONCACAF 2000 2000 1
South Melbourne Bandiera dell'Australia Australia OFC 2000 2000 1
Vasco da Gama Bandiera del Brasile Brasile CONMEBOL 2000 2000 1
San Paolo Bandiera del Brasile Brasile CONMEBOL 2005 2005 1
Saprissa Bandiera della Costa Rica Costa Rica CONCACAF 2005 2005 1
Sydney FC Bandiera dell'Australia Australia OFC 2005 2005 1
Boca Juniors Bandiera dell'Argentina Argentina CONMEBOL 2007 2007 1
Étoile du Sahel Bandiera della Tunisia Tunisia CAF 2007 2007 1
Milan Bandiera dell'Italia Italia UEFA 2007 2007 1
Sepahan Bandiera dell'Iran Iran AFC 2007 2007 1
Adelaide Utd Bandiera dell'Australia Australia AFC 2008 2008 1
Gamba Osaka Bandiera del Giappone Giappone AFC 2008 2008 1
LDU Quito Bandiera dell'Ecuador Ecuador CONMEBOL 2008 2008 1
Al-Ahli Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti AFC 2009 2009 1
Atlante Bandiera del Messico Messico CONCACAF 2009 2009 1
Estudiantes Bandiera dell'Argentina Argentina CONMEBOL 2009 2009 1
Pohang Steelers Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud AFC 2009 2009 1
Al-Wahda Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti AFC 2010 2010 1
Hekari United Bandiera della Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea OFC 2010 2010 1
Inter Bandiera dell'Italia Italia UEFA 2010 2010 1
Seongnam Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud AFC 2010 2010 1
Kashiwa Reysol Bandiera del Giappone Giappone AFC 2011 2011 1
Santos Bandiera del Brasile Brasile CONMEBOL 2011 2011 1
Atlético Mineiro Bandiera del Brasile Brasile CONMEBOL 2013 2013 1
Cruz Azul Bandiera del Messico Messico CONCACAF 2014 2014 1
ES Sétif Bandiera dell'Algeria Algeria CAF 2014 2014 1
Moghreb Tétouan Bandiera del Marocco Marocco CAF 2014 2014 1
San Lorenzo Bandiera dell'Argentina Argentina CONMEBOL 2014 2014 1
Western Sydney Bandiera dell'Australia Australia AFC 2014 2014 1
Atlético Nacional Bandiera della Colombia Colombia CONMEBOL 2016 2016 1
M. Sundowns Bandiera del Sudafrica Sudafrica CAF 2016 2016 1
Grêmio Bandiera del Brasile Brasile CONMEBOL 2017 2017 1
Al-Ain Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti AFC 2018 2018 1
Guadalajara Bandiera del Messico Messico CONCACAF 2018 2018 1
Team Wellington Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda OFC 2018 2018 1
Hienghène Sport Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia OFC 2019 2019 1
Al-Duhail Bandiera del Qatar Qatar AFC 2020 2020 1
Tigres UANL Bandiera del Messico Messico CONCACAF 2020 2020 1
Pirae Bandiera della Polinesia francese Tahiti OFC 2021 2021 1
Seattle Sounders Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti CONCACAF 2022 2022 1
Manchester City Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra UEFA 2023 2023 1
León Bandiera del Messico Messico CONCACAF 2023 2023 1
Fluminense Bandiera del Brasile Brasile CONMEBOL 2023 2023 1

Statistiche sulle finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica perpetua[modifica | modifica wikitesto]

Vengono classificate le dieci squadre che hanno collezionato più punti nella storia competizione a partite dall'edizione pilota del 2000.[1]

La lista è aggiornata all'edizione 2023.

Classifica perpetua
Squadra Titoli Partecipazioni Punti G V N P GF GS DR PPG
Bandiera della Spagna Real Madrid 5 6 38 14 12 2 0 40 15 +25 2.71
Bandiera dell'Egitto Al-Ahly 0 9 31 25 10 1 14 31 39 -8 1.24
Bandiera della Spagna Barcellona 3 4 21 8 7 0 1 23 3 +20 2.62
Bandiera del Messico Monterrey 0 5 20 12 6 2 4 25 18 +7 1.67
Bandiera del Giappone Sanfrecce Hiroshima 0 2 15 7 5 0 2 12 6 +6 2.14
Bandiera del Brasile Corinthians 2 2 14 6 4 2 0 8 2 +6 2.33
Bandiera della Germania Bayern Monaco 2 2 12 4 4 0 0 8 0 8 3.00
Bandiera del Giappone Kashima Antlers 0 2 12 7 4 0 3 13 14 -1 1.71
Bandiera dell'Arabia Saudita Al-Hilal 0 3 11 9 3 2 4 17 19 -2 1.22
Bandiera della Nuova Zelanda Auckland City 0 11 11 17 3 2 12 9 28 -19 0.65

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) FIFA Club World Championship, su rsssf.com, 10 gennaio 2013. URL consultato il 20 aprile 2016.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio