Stazione di Saint-Denis
Saint-Denis stazione ferroviaria | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Saint-Denis e Saint-Denis |
Coordinate | 48°56′06″N 2°20′43″E |
Altitudine | 37 m s.l.m. |
Linee | Parigi-Lilla Saint-Denis - Dieppe |
Storia | |
Stato attuale | in uso |
Anno attivazione | 1846 |
Caratteristiche | |
Operatori | Société nationale des chemins de fer français |
Interscambi | tram autobus urbani |
La stazione di Saint-Denis (in francese Gare de Saint-Denis) è una stazione ferroviaria situata a Saint-Denis lungo la ferrovia Parigi-Lilla. È anche capolinea della ferrovia per Dieppe.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Fu inaugurata ufficialmente il 21 giugno 1846 dalla Compagnie des chemins de fer du Nord, quando iniziò a gestire la linea Parigi-Lille, che all'epoca andava fino a Ermont e poi a Saint-Ouen-l'Aumône, prima di diramarsi verso Creil lungo la valle dell'Oise.
Durante l'insurrezione della popolazione parigina nelle Giornate di giugno (1848), la stazione di Saint-Denis fu incendiata.
Movimenti
[modifica | modifica wikitesto]La stazione di Saint-Denis è servita dalla Linea RER D e dalla linea H del Transilien.
Interscambi
[modifica | modifica wikitesto]Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata diverse linee di tram, autobus urbani ed interurbani.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stazione di Saint-Denis