Sterna forsteri

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sterna di Forster
Sterna forsteri
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
OrdineCharadriiformes
SottordineLari
FamigliaLaridae
SottofamigliaSterninae
GenereSterna
SpecieS. forsteri
Nomenclatura binomiale
Sterna forsteri
Nuttall, 1834

La sterna di Forster (Sterna forsteri, Nuttall, 1834), è un uccello della sottofamiglia Sterninae nella famiglia Laridae[1].

Sterna forsteri non ha sottospecie, è monotipica[1].

Aspetti morfologici

[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Vive in tutto il Nord America ad eccezione dell'estremo nord del Canada. Lo si incontra anche nei Caraibi e nell'Europa occidentale, soprattutto in Irlanda e nella Penisola Iberica. Saltuariamente visita l'Alaska, l'Islanda e il sud del Centro America (Costa Rica e Panama). È un uccello che frequenta ambienti pelagici e neritici, ma anche ambienti acquatici dell'entroterra, come i grandi laghi.

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Laridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 18 maggio 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sterna forsteri, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007292757905171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli