1009 Sirene

Sirene
(1009 Sirene)
Stella madreSole
Scoperta31 ottobre 1923
ScopritoreKarl Wilhelm Reinmuth
Classificazioneasteroide areosecante
Designazioni
alternative
1923 PE
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore392 447 759 km
2,6233139 UA
Perielio213 315 523 km
1,4259059 UA
Afelio571 579 996 km
3,8207219 UA
Periodo orbitale1551,94 giorni
(4,25 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
15,77468°
Eccentricità0,4564486
Longitudine del
nodo ascendente
229,45716°
Argom. del perielio186,35063°
Anomalia media11,51226°
Par. Tisserand (TJ)3,199 (calcolato)
Ultimo perielio14 luglio 2017
Prossimo perielio13 ottobre 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,9

1009 Sirene è un asteroide areosecante. Scoperto nel 1923, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6233139 UA e da un'eccentricità di 0,4564486, inclinata di 15,77468° rispetto all'eclittica.

Il suo nome fa riferimento alle sirene, figure della mitologia greca.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare