109 Piscium

109 Piscium
109 Piscium
Classificazionesubgigante gialla
Classe spettraleG5 IV
Distanza dal Sole106 anni luce (30,6 parsec)
CostellazionePesci
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta01h 44m 55,8246s
Declinazione+20° 04′ 59,338″
Dati fisici
Diametro medio2 502 000 km
Raggio medio1,80 R
Massa
1,10 M
Periodo di rotazione25,4 giorni
Temperatura
superficiale
  • 5 800 K (media)
Indice di colore (B-V)0,720
Metallicità[Fe/H]=+0,15%
Dati osservativi
Magnitudine app.6,292
Magnitudine ass.3,72
Parallasse30,71 ± 0,81 mas
Moto proprioAR: -45,05 mas/anno
Dec: -105,39 mas/anno
Nomenclature alternative
HD 10697, HIP 8159, Gl 72, HR 508, BD+19°282

109 Piscium è una stella subgigante gialla situata a circa 106 anni luce dalla Terra nella costellazione dei Pesci. Ha una massa molto simile a quella del Sole ed un'elevata quantità di ferro (metallicità).

Nel 2000 fu scoperto un pianeta extrasolare in orbita attorno alla stella.

Prospetto del sistema[modifica | modifica wikitesto]

Segue un prospetto con le principali caratteristiche del sistema.

PianetaTipoMassaPeriodo orb.Sem. maggioreEccentricitàScoperta
bGigante gassoso>6,38 MJ1076,4 giorni2,16 UA0,1023 ± 0,00962000

109 Piscium nella cultura di massa[modifica | modifica wikitesto]

Nel romanzo scritto da Diane Duane su Star Trek intitolato The Wounded Sky (pubblicato nel 1983) l'equipaggio della nave USS Enterprise (NCC-1701) fa esplodere intenzionalmente 109 Piscium come una supernova, effettuando una propulsione a curvatura in prossimità della stella, in modo da distruggere alcune navi dei Klingon.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • HD 10697, in SIMBAD. URL consultato il 17 aprile 2006.
  • Notes for star HD 10697, in The Extrasolar Planets Encyclopaedia. URL consultato il 17 aprile 2006 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2008).
  • 109 Piscium, su solstation.com, SolStation. URL consultato il 17 aprile 2006.
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni