12534 Janhoet

Janhoet
(12534 Janhoet)
Stella madreSole
Scoperta1º giugno 1998
ScopritoreEric Walter Elst
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1998 LB3, 1977 UN5, 1990 RY4
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore403206079 km
2,6952278 au
Perielio359730180 km
2,4046135 au
Afelio446681978 km
2,9858421 au
Periodo orbitale1616,19 giorni
(4,42 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
9,31977°
Eccentricità0,1078255
Longitudine del
nodo ascendente
196,63155°
Argom. del perielio218,30067°
Anomalia media24,12213°
Par. Tisserand (TJ)3,343 (calcolato)
Ultimo perielio20 aprile 2022
Prossimo perielio22 settembre 2026
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,70

12534 Janhoet è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6952278 au e da un'eccentricità di 0,1078255, inclinata di 9,31977° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato allo storico belga dell'arte Jan Hoet.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare