1459 Magnya

Magnya
(1459 Magnya)
Stella madreSole
Scoperta4 novembre 1937
ScopritoreGrigorij Nikolaevič Neujmin
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleV
Designazioni
alternative
1937 VA, 2019 FD5
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore471083055 km
3,1489509 au
Perielio363117602 km
2,4272567 au
Afelio579048507 km
3,8706451 au
Periodo orbitale2041,02 giorni
(5,59 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
16,89699°
Eccentricità0,2291856
Longitudine del
nodo ascendente
41,39696°
Argom. del perielio328,50856°
Anomalia media8,92520°
Par. Tisserand (TJ)3,101 (calcolato)
Ultimo perielio13 maggio 2021
Prossimo perielio14 dicembre 2026
Dati fisici
Diametro medio29,9 km
Periodo di rotazione4,678 ore
Albedo0,2168
Dati osservativi
Magnitudine ass.10,33

1459 Magnya è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 29,9 km. Scoperto nel 1937, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1489509 au e da un'eccentricità di 0,2291856, inclinata di 16,89699° rispetto all'eclittica.

L'asteroide prende il nome dalla traslitterazione in russo della parola latina magna.[1][2][3]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare