2063 Bacchus

Bacchus
(2063 Bacchus)
Rappresentazione artistica dell'asteroide
Scoperta24 aprile 1977
ScopritoreCharles Thomas Kowal
Classificazioneasteroide Apollo
Classe spettraleSq
Designazioni
alternative
1977 HB
Parametri orbitali
(all'epoca 2454800.5 (2008 Nov 30 01:00 UTC))
Semiasse maggiore1.07815967 UA
Inclinazione
sull'eclittica
9,4333103°
Eccentricità0,3495364
Longitudine del
nodo ascendente
33,1546148°
Argom. del perielio55,24664465°
Anomalia media175,4596040°
Par. Tisserand (TJ)5,668 (calcolato)
Dati fisici
Dimensioni1.11 x 0.53 x 0.50 km
Periodo di rotazione14,904 ore
Dati osservativi
Magnitudine ass.17,3

2063 Bacchus è un asteroide near-Earth. Scoperto nel 1977, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 1,07818035 UA e da un'eccentricità di 0,34951251, inclinata di 9,43160° rispetto all'eclittica.

Il nome deriva dalla divinità della mitologia romana Bacco.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2001006619 · J9U (ENHE987007544408105171
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare