3095 Omarkhayyam

Omarkhayyam
(3095 Omarkhayyam)
Stella madreSole
Scoperta8 settembre 1980
ScopritoreLjudmyla Vasylivna Žuravl'ova
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1980 RT2, 1974 VC, 1979 OS4
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore522586325 km
3,4932241 au
Perielio481041493 km
3,215518 au
Afelio564131158 km
3,7709302 au
Periodo orbitale2384,72 giorni
(6,53 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
2,97313°
Eccentricità0,0794985
Longitudine del
nodo ascendente
292,45824°
Argom. del perielio116,60624°
Anomalia media45,50514°
Par. Tisserand (TJ)3,121 (calcolato)
Ultimo perielio4 settembre 2020
Prossimo perielio17 marzo 2027
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,49

3095 Omarkhayyam è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1980, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,4932241 au e da un'eccentricità di 0,0794985, inclinata di 2,97313° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al poeta, matematico, astronomo e filosofo persiano Umar Khayyām.[1][2]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare