4878 Gilhutton

Gilhutton
(4878 Gilhutton)
Stella madreSole
Scoperta18 luglio 1968
ScopritoriS. Cofré, Carlos Torres
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1968 OF, 1989 TF
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore342480312 km
2,2893069 au
Perielio289857734 km
1,9375517 au
Afelio395102890 km
2,6410621 au
Periodo orbitale1265,19 giorni
(3,46 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
6,18119°
Eccentricità0,1536514
Longitudine del
nodo ascendente
223,98251°
Argom. del perielio120,27945°
Anomalia media74,13179°
Par. Tisserand (TJ)3,576 (calcolato)
Ultimo perielio15 ottobre 2020
Prossimo perielio2 aprile 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,80

4878 Gilhutton è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1968, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2893069 au e da un'eccentricità di 0,1536514, inclinata di 6,18119° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo argentino Ricardo Alfredo Gil-Hutton.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare