5115 Frimout

Frimout
(5115 Frimout)
Stella madreSole
Scoperta13 febbraio 1988
ScopritoreEric Walter Elst
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1988 CD4, 1985 QR3, 1990 MS
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore451 770 173 km
3,0198541 UA
Perielio391 218 107 km
2,6150943 UA
Afelio512 322 239 km
3,4246139 UA
Periodo orbitale1916,8 giorni
(5,25 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,66752°
Eccentricità0,1340329
Longitudine del
nodo ascendente
258,20692°
Argom. del perielio97,82413°
Anomalia media14,15702°
Par. Tisserand (TJ)3,216 (calcolato)
Ultimo perielio18 giugno 2017
Prossimo perielio17 settembre 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,1

5115 Frimout è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1988, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0198541 UA e da un'eccentricità di 0,1340329, inclinata di 8,66752° rispetto all'eclittica.

Dal 16 maggio al 14 luglio 1992, quando 5210 Saint-Saëns ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 5006 Teller.

L'asteroide è dedicato all'astronauta belga Dirk Frimout.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare