ASB Classic 1991 - Doppio

ASB Classic 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Patty Fendick
Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
FinalistiBandiera dell'Australia Jo-Anne Faull
Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ASB Classic 1991.

Il doppio del torneo di tennis ASB Classic 1991, facente parte del WTA Tour 1991, ha avuto come vincitrici Patty Fendick e Larisa Neiland che hanno battuto in finale Jo-Anne Faull e Julie Richardson 6-3, 6-3

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Patty Fendick
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
 Bandiera dell'Australia Kristin Godridge
 Bandiera dell'Australia Kirrily Sharpe
W/O 1  Bandiera degli Stati Uniti Patty Fendick
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
6 6
 Bandiera del Belgio Ann Devries
 Bandiera del Canada Patricia Hy
7 6  Bandiera del Belgio Ann Devries
 Bandiera del Canada Patricia Hy
1 0
 Bandiera della Finlandia Nanne Dahlman
 Bandiera della Svezia Maria Ekstrand
5 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Patty Fendick
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
6 6
4  Bandiera della Nuova Zelanda Belinda Cordwell
 Bandiera dell'Australia Louise Field
3 3  Bandiera dell'Australia T Morton-Rodgers
 Bandiera del Regno Unito Clare Wood
2 3
 Bandiera dell'Australia T Morton-Rodgers
 Bandiera del Regno Unito Clare Wood
6 6  Bandiera dell'Australia T Morton-Rodgers
 Bandiera del Regno Unito Clare Wood
6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Andrea Strnadová
 Bandiera della Cecoslovacchia Eva Švíglerová
6 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Andrea Strnadová
 Bandiera della Cecoslovacchia Eva Švíglerová
4 3
 Bandiera della Svezia Maria Strandlund
 Bandiera del Belgio Sandra Wasserman
7 1 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Patty Fendick
 Bandiera dell'Unione Sovietica Larisa Neiland
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson
 Bandiera degli Stati Uniti Cammy MacGregor
5 6 7 3  Bandiera dell'Australia Jo-Anne Faull
 Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
3 3
 Bandiera dell'Australia Anne Minter
 Bandiera della Nuova Zelanda Claudine Toleafoa
7 2 5  Bandiera degli Stati Uniti Ann Henricksson
 Bandiera degli Stati Uniti Cammy MacGregor
4 3
 Bandiera della Francia Sophie Amiach
 Bandiera dell'Unione Sovietica Leila Meskhi
5 3 3  Bandiera dell'Australia Jo-Anne Faull
 Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
6 6
3  Bandiera dell'Australia Jo-Anne Faull
 Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
7 6 3  Bandiera dell'Australia Jo-Anne Faull
 Bandiera della Nuova Zelanda Julie Richardson
6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Grossman
 Bandiera degli Stati Uniti Shaun Stafford
5 6 6 2  Bandiera del Canada Jill Hetherington
 Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Rush
4 6 3
 Bandiera della Cecoslovacchia Jana Pospíšilová
 Bandiera della Cecoslovacchia Denisa Szabová
7 3 4  Bandiera degli Stati Uniti Ann Grossman
 Bandiera degli Stati Uniti Shaun Stafford
1 4
 Bandiera della Germania Claudia Porwik
 Bandiera della Germania Wiltrud Probst
5 5 2  Bandiera del Canada Jill Hetherington
 Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Rush
6 6
2  Bandiera del Canada Jill Hetherington
 Bandiera degli Stati Uniti Gretchen Rush
7 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis