Abd al-Ahad Khan

Abd al-Ahad Khan
Abd al-Ahad Khan nel 1900 circa
Emiro di Bukhara
In carica12 novembre 1886 –
3 gennaio 1911
PredecessoreMuzaffar bin Nasrullah
SuccessoreMohammed Alim Khan
NascitaKarmana, 26 marzo 1859
MorteBukhara, 3 gennaio 1911 (51 anni)
Casa realeManghit

Abd al-Ahad Khan (Karmana, 26 marzo 1859Bukhara, 3 gennaio 1911) è stato emiro dell'emirato di Bukhara dal 1886 al 1911.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Salito al trono dopo la morte di suo padre Muzaffar bin Nasrullah, governò sotto protettorato russo.

Abd al-Ahad era stato educato alla scuola militare russa dove aveva ottenuto il grado militare di aiutante generale dell'esercito imperiale. I costumi russi che aveva assimilato divennero parte integrante delle tradizioni dello stato di Bukhara. Tentò di compiere delle riforme dello stato, ma non gli riuscì per l'impedimento dai conservatori, causandogli una frustrazione che lo portò all'alcolismo negli ultimi anni di vita.[1]

Alla sua morte, avvenuta nel 1911, gli successe il figlio primogenito Mir Muhammad Alim Khan.

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze di Bukhara[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ The Personal History of a Bukharan Intellectual: The Diary of Muhammad Sharif-i Sadr-i Ziya, Brill, 2003, ISBN 9004131612.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]