Achille Peri

Achille Peri

Achille Peri (Reggio Emilia, 20 dicembre 1812Reggio Emilia, 28 marzo 1880) è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano, conosciuto soprattutto per le sue opere, fortemente influenzate dalla musica di Giuseppe Verdi.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Peri iniziò l'educazione musicale nella città natale, prima di intraprendere ulteriori studi a Parigi con Michele Carafa. Fondò a Parigi una compagnia d'opera itinerante, ma tornò in Italia dopo che questa fallì. Cominciò a lavorare come direttore al Teatro Comunale di Reggio Emilia, dove la sua prima opera, Il solitario, fu rappresentata il 29 marzo 1841. La terza opera, Dirce, fu la prima a ottenere ampio successo in Italia. Fu seguita da una delle sue composizioni più popolari, Tancreda, che ebbe la prima rappresentazione al Teatro Carlo Felice nel 1847 e fu poi data, tra l'altro, al Teatro Regio di Parma e al Teatro Comunale di Bologna (nel 1854). Tra gli altri successi I fidanzati (1856, Teatro Carlo Felice), Vittore Pisani (1857, Reggio Emilia), e Giuditta (1860, Teatro alla Scala). Oltre alle opere scrisse anche una piccola quantità di musica sacra.

A lui è intitolato dal 1926 il conservatorio di Reggio Emilia[1] che diresse, segnatamente alla sede cittadina nel capoluogo, essendo la scuola a rete di sedi poiché fusa dal 2010 con l'Istituto Musicale di Castelnovo ne' Monti (RE) intitolato a Claudio Merulo, a costituire l'attuale Conservatorio di Musica di Reggio Emilia e Castelnovo ne' Monti "A. Peri - C. Merulo", statizzato dal 1º gennaio 2023, da ex Istituto Superiore di Studi Musicali - Istituzione AFAM che era.

Composizioni[modifica | modifica wikitesto]

Opere[modifica | modifica wikitesto]

Figurino per Vittor Pisani (1857). Archivio storico Ricordi.
Figurino per Giuditta (1860). Archivio storico Ricordi.
Tancreda, dramma lirico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnovale del 1848

Musica sacra[modifica | modifica wikitesto]

  • De profundis, per coro a quattro voci e organo
  • Salve regina, per coro

Canto e pianoforte[modifica | modifica wikitesto]

  • Il pianto, arietta
  • Sotto il salice piangente, romanza
  • Te pur mia vita, romanza
  • Torquato Tasso alla tomba di Eleonora, romanza
  • L'addio della giovine nizzarda, scena e aria

Lavori per pianoforte[modifica | modifica wikitesto]

  • Armonie originali
  • Buon augurio, valzer
  • Farfalla, capriccio
  • Gran valzer fantastico
  • Mazzetto di fiori, notturno
  • Mie veglie, sonata
  • Rimembranze di Milano, mazurka da concerto
  • Un saluto a Napoli, tarantella
  • Ricreamento moderno ed utile: nuove suonatine precedute da esercizi, per pianoforte a quattro mani

Altro[modifica | modifica wikitesto]

  • Quartetto per archi
  • Quintetto per 2 violini, viola e due violoncelli

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN3200365 · ISNI (EN0000 0000 6635 7919 · SBN RAVV094643 · BAV 495/160510 · CERL cnp00375269 · Europeana agent/base/123702 · LCCN (ENn97863731 · GND (DE115458344 · BNE (ESXX1375224 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n97863731