Acido ortosilicico

Acido ortosilicico
Formula di struttura
Formula di struttura
Nome IUPAC
acido tetraossosilicico
Nomi alternativi
acido ortosilicico
tetraidrossisilano
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareH4SiO4
Massa molecolare (u)96,11486
Numero CAS10193-36-9
Numero EINECS233-477-0
PubChem14942
SMILES
O[Si](O)(O)O
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1,770 g/cm3
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1)−1459 (a 298,15 K)[1]
ΔfG0 (kJ·mol−1)−1308,7 (a 298,15 K)[1]
Indicazioni di sicurezza

L'acido ortosilicico è un ossiacido di formula H4SiO4.

È un composto ternario formato dal semimetallo silicio, dal non metallo ossigeno e dall'idrogeno.

Viene prodotto per reazione fra il diossido di silicio e l'acqua, secondo la seguente reazione:

È un composto particolarmente tossico e aggressivo.[2]

Fa parte del gruppo di composti chimici chiamati con il nome di acido silicico, i suoi sali vengono chiamati semplicemente silicati o ortosilicati.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia