Adidas International 2003 - Qualificazioni singolare maschile

Adidas International 2003
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Adidas International 2003.

Le qualificazioni del singolare maschile dell'Adidas International 2003 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Adidas International 2003 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Lars Burgsmüller (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Julien Boutter (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Albert Montañés (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Franco Squillari (ultimo turno)
  1. Bandiera della Danimarca Kristian Pless (ultimo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish (Qualificato)
  3. Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee (Qualificato)
  4. Bandiera della Spagna Albert Portas (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6
Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 1 4 1 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6(0) 4
Bandiera dell'Australia Ryan Henry 6 7 Bandiera dell'Australia Ryan Henry 7 6
Bandiera d'Israele Noam Okun 2 6(1) Bandiera dell'Australia Ryan Henry 2 7 5
Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 7 7 7 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 6 68 7
Bandiera della Spagna Joan Balcells 65 5 Bandiera della Rep. Ceca Jan Vacek 6 64 2
7 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 64 6 6 7 Bandiera della Corea del Sud Hyung-Taik Lee 4 7 6
Bandiera della Francia Jean-François Bachelot 7 4 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera della Germania Alexander Waske 6 3 3
2 Bandiera della Francia Julien Boutter 4 6 1r Bandiera della Germania Alexander Waske 6 3 4
Bandiera dell'Australia Peter Luczak 6 5 7 Bandiera dell'Australia Peter Luczak 4 6 6
Bandiera della Georgia Irakli Labadze 4 7 66 Bandiera dell'Australia Peter Luczak 4 6 6
Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 68 6 6 5 Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 4 3
Bandiera della Francia Nicolas Thomann 7 4 4 Bandiera dell'Australia Andrew Ilie 68 4
5 Bandiera della Danimarca Kristian Pless 6 6 5 Bandiera della Danimarca Kristian Pless 7 6
Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 3 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera della Francia Arnaud Di Pasquale 6 6
3 Bandiera della Spagna Albert Montañés 4 0 Bandiera della Francia Arnaud Di Pasquale 2 6 6
Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 6 1 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 6 3 3
Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 2 0r Bandiera della Francia Arnaud Di Pasquale 0 6 2
Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish 6 1 6
Bandiera della Spagna Álex Calatrava 3 4 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 3 2
6 Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish 6 3 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Mardy Fish 6 6
Bandiera del Belgio Dick Norman 4 6 1
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 7 7
Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob 66 63 4 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 4 7 6
Bandiera della Francia Grégory Carraz 6 6 Bandiera della Francia Grégory Carraz 6 63 3
Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer 4 4 4 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 64 5
Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 6 6 Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 7 7
Bandiera della Slovacchia Karol Beck 1 2 Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 6 6
8 Bandiera della Spagna Albert Portas 6 7 8 Bandiera della Spagna Albert Portas 3 1
Bandiera dell'Ungheria Attila Sávolt 2 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 26 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis