Agnese Grigio

Agnese Grigio
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Atletica leggera paralimpica
Specialità800 metri piani, pentathlon
Società G.S.No.Ve.
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi paralimpici 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

 

Agnese Grigio (Albignasego, 12 gennaio 1963) è un'ex atleta paralimpica italiana ipovedente.

Ipovedente dalla nascita, a causa di una forma di nistagmo congenito, ha frequentato tutte le scuole fino al diploma di massofisioterapista all'Istituto L. Configliachi di Padova, dove ha anche iniziato a praticare lo sport. Inserita nel mondo del lavoro, ha proseguito come pentatleta e mezzofondista, giungendo a vincere due medaglie nell'edizione dei Giochi paralimpici di New York del 1984.

Per ragioni personali, ha presto interrotto la carriera atletica, continuando a praticare il torball (disciplina non presente alle Paralimpiadi), a livelli nazionali e internazionali.

È sorella di Emanuela Grigio.

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1984 Giochi paralimpici Bandiera del Regno Unito Stoke Mandeville
Bandiera degli Stati Uniti New York
800 m piani B3   Bronzo 2'42"24
Pentathlon B3   Argento 2 067 p.
  • 2014 - Leone d'argento conferito dal CONI regionale veneto.[1]
  1. ^ Tra storia e futuro, il Veneto celebra a Vicenza i cento anni del Coni, su sportvicentino.it, 17 ottobre 2014. URL consultato il 5 settembre 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]