Anastasija Bajandina

Anastasija Bajandina
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Bandiera della Francia Francia
Nuoto
SpecialitàNuoto sincronizzato
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali di nuoto 2 0 0
Europei di nuoto 2 0 0
Giochi europei 1 0 1
Coppa del Mondo 0 2 3
Mondiali giovanili 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 3 giugno 2023

Anastasija Aleksandrovna Bajandina (in russo Анастасия Александровна Баяндина?; Mosca, 1º novembre 1996) è una sincronetta russa naturalizzata francese due volte campionessa del mondo con la squadra della Russia. È sorella gemella di Dar'ja Bajandina,[1] anche lei campionessa internazionale di nuoto sincronizzato.

A livello giovanile Anastasija Bajandina si è laureata campionessa mondiale nel duo,[1][2] gareggiando insieme alla sorella Dar'ja, durante i campionati di Helsinki 2014, oltre a vincere un altro oro nella gara a squadre[3] e una medaglia d'argento nel libero combinato.[4]

Approdata in Nazionale maggiore, vince con la Russia due titoli mondiali ai campionati di Budapest 2017 partecipando ai programmi tecnico e libero della gara a squadre. In seguito, in occasione dei campionati europei di Glasgow 2018, vince anche i suoi primi titoli continentali.

Budapest 2017: oro nella gara a squadre (programma tecnico e libero).
Glasgow 2018: oro nella gara a squadre (programma tecnico e libero).
Cracovia 2023: bronzo nella gara a squadre programma tecnico e oro nella routine acrobatica
Helsinki 2014: oro nel duo e nella gara a squadre, argento nel libero combinato.

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • 5 podi:
    • 2 secondi posti (2 nel duo)
    • 3 terzi posti (3 nella gara a squadre)
  1. ^ a b (EN) Japan Denies Gold Sweep By Russia at World Synchro Juniors, su swimmingworldmagazine.com, 3 agosto 2014. URL consultato il 23 agosto 2014.
  2. ^ (EN) FINA World Junior Synchronised Swimming Championship 2014 - Women Duet, su fina.org, 1º agosto 2014. URL consultato il 23 agosto 2014.
  3. ^ (EN) FINA World Junior Synchronised Swimming Championship 2014 - Women Team, su fina.org, 2 agosto 2014. URL consultato il 23 agosto 2014.
  4. ^ (EN) World Junior Championships - Results Women 2014, su the-sports.org, 3 agosto 2014. URL consultato il 23 agosto 2014.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]