Andijan Challenger 1996 - Doppio

Andijan Challenger 1996
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
FinalistiBandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Bandiera dell'India Leander Paes
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Andijan Challenger 1996.

Il doppio del torneo di tennis Andijan Challenger 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Geoff Grant e Maurice Ruah che hanno battuto in finale Mahesh Bhupathi e Leander Paes 6-4, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi / Bandiera dell'India Leander Paes (finale)
  2. Bandiera dell'Italia Nicola Bruno / Bandiera della Germania Martin Zumpft (quarti di finale)
  1. Bandiera del Messico Alejandro Hernández / Bandiera del Messico Óscar Ortiz (semifinali)
  2. Bandiera d'Israele Noam Behr / Bandiera d'Israele Eyal Ran (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Leander Paes
6 6
 Bandiera dell'Irlanda Owen Casey
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
3 1 1  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Leander Paes
7 7
 Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Cocotos
6 6  Bandiera dello Zimbabwe Wayne Black
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Cocotos
6 5
 Bandiera dell'Uzbekistan Vadim Kucenko
 Bandiera d'Israele Ofer Sela
4 4 1  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Leander Paes
6 6
4  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
6 3 6 4  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
2 2
 Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Canada Bobby Kokavec
3 6 2 4  Bandiera d'Israele Noam Behr
 Bandiera d'Israele Eyal Ran
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
 Bandiera d'Israele Lior Mor
2 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
 Bandiera d'Israele Lior Mor
5 2
 Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian
 Bandiera dell'Uzbekistan D Tomaševič
6 3 4 1  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
 Bandiera dell'India Leander Paes
4 3
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 6
 Bandiera della Francia Jean-Noel Grinda
 Bandiera della Francia Stéphane Simian
4 3  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
5 4
3  Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
6 6 3  Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
7 6
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
4 4 3  Bandiera del Messico A Hernández
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
7 6
 Bandiera del Brasile Nelson Aerts
 Bandiera del Brasile Francisco Costa
2 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah
6 6
2  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 6 2  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
3 3
 Bandiera dell'Uzbekistan T Khankodjaev
 Bandiera dell'Uzbekistan Anton Kokurin
4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis