Andrej Tichonov

Andrej Tichonov
Tichonov nel 2011
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza177 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2011 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1992Titan Reutov15 (8)
1992Spartak Mosca2 (0)
1992-1993Spartak-2 Mosca57 (48)
1993-2000Spartak Mosca189 (63)
2000-2001Maccabi Tel Aviv8 (1)
2001-2004Kryl'ja Sovetov Samara98 (19)
2005-2007Chimki110 (41)
2008Kryl'ja Sovetov Samara28 (7)
2009Lokomotıv Astana25 (12)
2010Chimki29 (2)
2011Spartak Mosca1 (0)
Nazionale
1996-2000Bandiera della Russia Russia29 (1)
Carriera da allenatore
2008Kryl'ja Sovetov SamaraAssistente
2011-2012Spartak MoscaAssistente
2012-2013Spartak Ščëlkovo
2013-2014Spartak MoscaAssistente
2014-2016KrasnodarAssistente
2016-2017Enisej
2017-2018Kryl'ja Sovetov Samara
2020-2021Astana
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Andrej Valer'evič Tichonov (in russo Андрей Валерьевич Тихонов?, traslitterazione anglosassone: Andrey Valeryevich Tikhonov; Korolev, 16 ottobre 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore russo, di ruolo centrocampista.

Ha ricevuto nel 1996 il riconoscimento di miglior giocatore russo dell'anno[senza fonte].

Dal 29 maggio 2011 è il vice di Valerij Karpin alla guida dello Spartak Mosca.

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Russia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-2-1996 Attard Malta Bandiera di Malta 0 – 2 Bandiera della Russia Russia Torneo Rothmans - Uscita al 46’ 46’
11-2-1996 Attard Russia Bandiera della Russia 3 – 1 Bandiera della Slovenia Slovenia Torneo Rothmans - Ingresso al 78’ 78’
28-8-1996 Mosca Russia Bandiera della Russia 2 – 2 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole - Uscita al 63’ 63’
1-9-1996 Mosca Russia Bandiera della Russia 4 – 0 Bandiera di Cipro Cipro Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 54’ 54’
9-10-1996 Ramat Gan Israele Bandiera d'Israele 1 – 1 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 46’ 46’
10-11-1996 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 0 – 4 Bandiera della Russia Russia Qual. Mondiali 1998 1
7-2-1997 Hong Kong Russia Bandiera della Russia 1 – 1 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Coppa Carlsberg -
8-6-1997 Mosca Russia Bandiera della Russia 2 – 0 Bandiera d'Israele Israele Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 61’ 61’
20-8-1997 San Pietroburgo Russia Bandiera della Russia 0 – 1 Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
11-10-1997 Mosca Russia Bandiera della Russia 4 – 2 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Qual. Mondiali 1998 -
29-10-1997 Mosca Russia Bandiera della Russia 1 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Mondiali 1998 - Ingresso al 78’ 78’
20-8-1997 Mosca Russia Bandiera della Russia 1 – 0 Bandiera della Turchia Turchia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
27-5-1998 Chorzów Polonia Bandiera della Polonia 3 – 1 Bandiera della Russia Russia Amichevole -
30-5-1998 Tbilisi Georgia Bandiera della Georgia 1 – 1 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Uscita al 79’ 79’
10-10-1998 Mosca Russia Bandiera della Russia 2 – 3 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Qual. Euro 2000 -
14-10-1998 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 0 Bandiera della Russia Russia Qual. Euro 2000 - Uscita al 13’ 13’
27-3-1999 Erevan Armenia Bandiera dell'Armenia 0 – 3 Bandiera della Russia Russia Qual. Euro 2000 - Ingresso al 65’ 65’
31-3-1999 Mosca Russia Bandiera della Russia 6 – 1 Bandiera di Andorra Andorra Qual. Euro 2000 - Ingresso al 46’ 46’
19-5-1999 Tula Russia Bandiera della Russia 1 – 1 Bandiera della Bielorussia Bielorussia Amichevole -
5-6-1999 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 2 – 3 Bandiera della Russia Russia Qual. Euro 2000 - Uscita al 72’ 72’
9-6-1998 Mosca Russia Bandiera della Russia 1 – 0 Bandiera dell'Islanda Islanda Qual. Euro 2000 -
18-8-1999 Mosca Bielorussia Bandiera della Bielorussia 0 – 2 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Ammonizione al 69’ 69’ Uscita al 82’ 82’
4-9-1999 Mosca Russia Bandiera della Russia 2 – 0 Bandiera dell'Armenia Armenia Qual. Euro 2000 - Uscita al 73’ 73’
8-9-1999 Andorra la Vella Andorra Bandiera di Andorra 1 – 2 Bandiera della Russia Russia Qual. Euro 2000 -
9-10-1999 Mosca Russia Bandiera della Russia 1 – 1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Qual. Euro 2000 - Uscita al 61’ 61’
23-2-2000 Haifa Israele Bandiera d'Israele 4 – 1 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
26-4-2000 Mosca Russia Bandiera della Russia 2 – 0 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
31-5-2000 Mosca Russia Bandiera della Russia 1 – 1 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Uscita al 72’ 72’
4-6-2000 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 0 – 1 Bandiera della Russia Russia Amichevole - Uscita al 76’ 76’
Totale Presenze 29 Reti 1
Spartak Mosca: 1992, 1993, 1994, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000
Spartak Mosca: 1993-1994, 1997-1998
Spartak Mosca: 1993, 1994, 1995, 1999, 2000
1996
1997 (6 reti, a pari merito con Ševčenko)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]