Anni di cani

Anni di cani
Titolo originaleHundejahre
AutoreGünter Grass
1ª ed. originale1963
1ª ed. italiana1966
Genereromanzo
Lingua originaletedesco
SerieTrilogia di Danzica
Preceduto daGatto e topo

Anni di cani (Hundejahre, 1963) è un romanzo dello scrittore tedesco Premio Nobel Günter Grass. È il terzo volume della cosiddetta "Trilogia di Danzica", dopo Il tamburo di latta (Die Blechtrommel, 1959) e Gatto e topo (Katz und Maus, 1961)[1][2].

Il libro è suddiviso in tre parti: "Primi turni" ("Frühschichten"), "Lettere d'amore" ("Liebesbriefe") e "Materniadi" ("Materniaden"). Tre diversi narratori (rispettivamente Brauksel, Harry Liebenau e Walter Matern) ripercorrono, concentrandosi sulle vicende dei due protagonisti Walter Matern e Eddi Amsel, un abbondante trentennio di storia tedesca (all'incirca dal 1917 al secondo dopoguerra).

Edizioni italiane

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Pawel Huelle, Cognome e nome Weiser Dawidek, traduzione di V. Verdiani, Feltrinelli, 1990, p. 198. URL consultato il 25 maggio 2024.
  2. ^ Giovanna Motta, L'idea di nazione e l'impero fra storia e letteratura, Nuova cultura, 2013, p. 54. URL consultato il 25 maggio 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE4125346-2
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura