Antons Kurakins

Antons Kurakins
NazionalitàBandiera della Lettonia Lettonia
Altezza182 cm
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBandiera non conosciuta Beitar
Carriera
Squadre di club1
2006Bandiera non conosciuta Multibanka? (?)
2007-2008Blāzma30 (0)
2008Celtic0 (0)
2010Brechin City1 (0)
2011Stranraer19 (0)
2011-2015Ventspils123 (5)
2015-2016Hamilton Academical36 (0)
2017-2022Riga FC102 (3)
2023-Bandiera non conosciuta Beitar7+ (0+)
Nazionale
2006Bandiera della Lettonia Lettonia U-173 (0)
20??Bandiera della Lettonia Lettonia U-198 (0)
2009-2012Bandiera della Lettonia Lettonia U-2116 (0)
2013Bandiera della Lettonia Lettonia B1 (0)
2014-2016Bandiera della Lettonia Lettonia8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 dicembre 2023

Antons Kurakins (Riga, 1º gennaio 1990) è un calciatore lettone, difensore del Beitar.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un terzino sinistro.

Cominciò la sua carriera nel Multibanka; con il Blāzma Rēzekne esordì nel 2008 in Virslīga. A fine stagione passò con gli scozzesi del Celtic: non giocò mai in prima squadra, limitando le sue presenze alle sole giovanili. Fu dato in prestito prima al Brechin City (in terza serie) e poi allo Stranraer (in quarta serie).

Tornò in patria nel 2011, giocando per il Ventspils, con cui ha vinto tre campionati e due coppe nazionali. Il 18 luglio 2012 ha fatto il suo esordio nelle competizioni europee, disputando la gara contro i norvegesi del Molde, valida per le qualificazioni alla Champions League 2012-2013[1].

Nel luglio del 2015 si è trasferito in Scozia con l'Hamilton Academical.

Ha esordito in Nazionale maggiore il 5 marzo 2014 nell'amichevole contro la Macedonia del Nord persa 2-1[2]. Due mesi più tardi ha dato il suo contributo alla vittoria della Coppa del Baltico 2014.

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Lettonia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-3-2014 Skopje Macedonia Bandiera della Macedonia 2 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole -
29-5-2014 Liepāja Lettonia Bandiera della Lettonia 0 – 0 dts
(4 - 2 dtr)
Bandiera dell'Estonia Estonia Coppa del Baltico 2014 -
31-5-2014 Liepāja Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 0 Bandiera della Lituania Lituania Coppa del Baltico 2014 - Ingresso al 58’ 58’
13-10-2014 Rīga Lettonia Bandiera della Lettonia 1 – 1 Bandiera della Turchia Turchia Qual. Euro 2016 -
16-11-2014 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 6 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Euro 2016 - Ammonizione al 26’ 26’
31-3-2015 Leopoli Ucraina Bandiera dell'Ucraina 1 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Uscita al 46’ 46’
13-11-2015 Belfast Irlanda del Nord Bandiera dell'Irlanda del Nord 1 – 0 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole -
29-3-2016 Gibilterra Gibilterra Bandiera di Gibilterra 0 – 5 Bandiera della Lettonia Lettonia Amichevole - Ingresso al 81’ 81’
Totale Presenze 8 Reti 0
Ventspils: 2011, 2013, 2014
Riga FC: 2019, 2020
Ventspils: 2010-2011, 2012-2013
2014
  1. ^ Cronaca della partita - Tabellini Molde FK - FK Ventspils, 18.07.2012 - UEFA CL-Qualifikation, su transfermarkt.it. URL consultato il 22 aprile 2014.
  2. ^ (EN) Macedonia football team defeated Latvia 2:1, 5 March 2014, su eu-football.info. URL consultato il 22 aprile 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]