Atie Voorbij
Atie Voorbij | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 164 cm | ||||||||
Peso | 63 kg | ||||||||
Nuoto ![]() | |||||||||
Specialità | Farfalla, staffette | ||||||||
Squadra | De Robben | ||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 27 maggio 2024 | |||||||||
Atie Voorbij, all'anagrafe Aartje Johanna Voorbij (Hilversum, 20 settembre 1940 – 3 marzo 2024), è stata una nuotatrice olandese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]
Studentessa al terzo anno in un corso di economia domestica[1], Atie Voorbij fece registrare all'età di quattordici anni il record del mondo sulla distanza dei 100 m farfalla (1'07"6), venendo tuttavia superata appena tre minuti dopo dalla compagna di squadra Mary Kok (1'06"1).[2] Ebbe come suo allenatore Jan Stender[3]
Nel luglio del 1955, fece parte della staffetta che batté il record del mondo nella 4x100 m misti (5'00"1), insieme alle compagne Jopie van Alphen, Rika Bruins e Hetty Balkenende.[1] Sulla distanza individuale dei 100 m farfalla, Atie Voorbij stabilì svariate volte il record del mondo, divenendo una diretta rivale della statunitense Shelley Mann. Qualificatasi per le Olimpiadi di Melbourne[4][5], i giochi del 1956 avrebbero dovuto essere l'occasione per il duello tra le due rivali, tuttavia i Paesi Bassi boicottarono la manifestazione, pertanto Atie Voorbij non poté gareggiare e Shelley Mann vinse l'oro olimpico.[6]
Nel giugno del 1957, durante una gara, sua madre morì, colpita da un'emorragia cerebrale a bordo del motoscafo con cui seguiva la figlia.[7]
Nel 1958, ai campionati europei, Atie Voorbij vinse la medaglia d'argento nei 100 m farfalla, alle spalle della connazionale Tineke Lagerberg, nonché la medaglia d'oro nella staffetta 4x100 m misti, insieme a Lenie de Nijs, Ada den Haan e Cocki van Engelsdorp Gastelaars[8]; le quattro stabilirono in quell'occasione il record del mondo sulla distanza, con il tempo di 4'52"9.[9]
Nel 1960 prese parte alle Olimpiadi di Roma, ottenendo il quinto posto nei 100 m farfalla.[10][11]
In carriera, Atie Voorbij fu campionessa nazionale dei 100 m farfalla per cinque volte e stabilì un totale di nove record del mondo tra individuale e staffetta.[12]
Morì il 3 marzo 2024 all'età di 83 anni.[6]
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Giochi olimpici | 100 m farfalla | --- |
1960 Roma![]() | 5ª 1'13"3 | --- |
---|---|---|
Campionati europei | 100 m farfalla | 4 × 100 m mista |
1958 Budapest![]() | Argento: 1'12"1 | Oro: 4'52"9![]() |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (NL) Rika: 'voel me als een moeder', su delpher.nl. URL consultato il 27 maggio 2024.
- ^ (NL) Atie Voorbij vestigt en Mary Kok verbetert record, su resolver.kb.nl. URL consultato il 27 maggio 2024.
- ^ (NL) Jan Stender voelt zich geen zestig, su resolver.kb.nl. URL consultato il 27 maggio 2024.
- ^ (NL) 9 meisjes zwommen zich naar Melbourne, su delpher.nl. URL consultato il 27 maggio 2024.
- ^ (NL) Nederlandse zwemsters naar Olympische Spelen, su resolver.kb.nl. URL consultato il 27 maggio 2024.
- ^ a b (NL) Voormalig wereldrecordhoudster 100 vlinder Atie Voorbij overleden, su zwemkroniek.com. URL consultato il 27 maggio 2024.
- ^ (NL) Moeder van Atie Voorbij overleden, su resolver.kb.nl. URL consultato il 27 maggio 2024.
- ^ (EN) EUROPEAN SWIMMING CHAMPIONSHIPS (WOMEN), su gbrathletics.com. URL consultato il 27 maggio 2024.
- ^ (EN) Atie VOORBIJ, su worldaquatics.com. URL consultato il 27 maggio 2024.
- ^ (NL) Geen Spelen voor Atie uit Cuijk in 1956, nu toch een bedankje in Hongarije, su kliknieuwsdemaasdriehoek.nl. URL consultato il 27 maggio 2024.
- ^ (EN) Atie Voorbij, su sports-reference.com. URL consultato il 27 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2020).
- ^ (NL) Atie Voorbij, su zwemmenindepolder.nl. URL consultato il 27 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2013).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Atie Voorbij
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Atie Voorbij, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.
- (EN, FR) Atie Voorbij, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Atie Voorbij, su Olympedia.
- (EN) Atie Voorbij, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).